Accoglienza, sostegno psicologico, supporto legale e orientamento socio-lavorativo per donne in
difficoltà e vittime di violenza. Tutela dei diritti delle donne migranti, richiedenti asilo e vittime di tratta.
Gestione di centri antiviolenza, case rifugio e case di fuga per vittime della tratta sui territori di Roma,
Fiumicino, Provincia di Viterbo, Provincia de l?aquila, Campobasso, Isernia, Larino.
Formazione specializzata per operatrici antiviolenza, operatrici e operatori antitratta, .operatori
sociosanitari e delle forze dell’ordine, giornalisti.
Formazione sulle molestie sui luoghi di lavoro.
Be Free Cooperativa Sociale contro Tratta, Violenza, Discriminazioni.

Giorni e orari segreteria
Accoglienza psicologica e orientamento socio-lavorativo
Mercoledì e Giovedì 9-18, su appuntamento.
Supporto psicologico, legale e orientamento socio-lavorativo per donne richiedenti asilo
Venerdì 9-15, su appuntamento
Contatti
- Presidente: Oria Gargano
- Via Biferno, 4
- 06 64760799
- befree.segreteria@gmail.com
- visita il sito
- vai alla pagina facebook
servizi offerti
Centro antiviolenza e Casa Rifugio del Comune di Roma “Donatella Colasanti e Maria Rosaria Lopez”
Dal 2000 il Centro viene intitolato a Donatella Colasanti e Rosaria Lopez, due giovani vittime della efferata violenza sessuale usata contro di loro in una villa del Circeo nel 1975, violenza che portò alla morte di Rosaria e a un trauma senza rimedio per Donatella. Il Centro offre i seguenti servizi specializzati: Ascolto telefonico 24 […]
visita il sito internet per maggiori informazioniCentro Antiviolenza Maree
2000: nasce il Centro “Maree” per donne in difficoltà. Nella gestione di questo centro, BeFree ha promosso un’importante rete con i referenti istituzionali e non, per mettere a punto buone pratiche e linee guida per facilitare e sostenere donne in uscita dalla violenza anche con i/le loro figli/e minori. Il Centro offre i seguenti servizi […]
visita il sito internet per maggiori informazioniCentro antiviolenza SOS Donna
Servizi offerti: Ascolto telefonico h24; Ascolto telematico; Colloqui di sostegno ; Interventi in emergenza presso: forze dell’ordine, ospedali, servizi sociali,ecc.; Consulenza professionale specialista: medica, legale, socio-psicologica, peritale; Mediazione Culturale; Gruppi di auto-mutuo aiuto (ama) o self help; Azioni in favore dei bambini e delle bambine e della relazione madre/figli;
visita il sito internet per maggiori informazioniCentro Antiviolenza – Roma Trionfale
Servizi offerti: Ascolto telefonico h24; Ascolto telematico; Colloqui di sostegno ; Interventi in emergenza presso: forze dell’ordine, ospedali, servizi sociali,ecc.; Consulenza professionale specialista: medica, legale, socio-psicologica, peritale; Mediazione Culturale; Gruppi di auto-mutuo aiuto (ama) o self help; Azioni in favore dei bambini e delle bambine e della relazione madre/figli;
visita il sito internet per maggiori informazioniCentro antiviolenza I-Dea Maccarese
Servizi offerti: Ascolto Sostegno Orientamento per donne, ed eventuali figli/e delle stesse, che vogliono affrancarsi da situazioni di violenza. Consulta giorni e orari per un appuntamento.
visita il sito internet per maggiori informazioniSpazio donna San Basilio
Spazio Donna è un luogo di incontro, ascolto, condivisione, partecipazione, collaborazione, percorsi per le donne, i bambini e le bambine (0-8 anni).
visita il sito internet per maggiori informazioniSportello sociale
La Casa Accoglie Sportello Sociale della Casa Internazionale delle Donne continua a funzionare in presenza a Via della Lungara 19, solo per appuntamento e solo per prestazioni urgenti sanitarie, psicologiche e legali. Per parlare con noi, per raccontare i tuoi problemi,chiama il 338 8835105o scrivici a lacasaccoglie@gmail.comNoi ascolteremo, leggeremo, risponderemo e forniremo l’aiuto on line […]
vai al servizio presso la casa