Addio alle armi. Una riflessione collettiva

Addio alle armi
giovedì
23 Febbraio 2023
ore 21:00

Organizzato da:

Casa Internazionale delle Donne

Sala Simonetta Tosi / Casa Internazionale delle Donne

Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
BEGIN:VEVENT
DTSTAMP:20230223T121336Z
STATUS:CONFIRMED
UID:4600casainternazionaledelledonne
DTSTART:20230223T210000
DTEND:20230223T230000
SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - Addio alle armi. Una riflessione collettiva 
DESCRIPTION:Sala Simonetta Tosi Incontro informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/addio-alle-armi-una-riflessione-collettiva/ 
X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
LOCATION:Casa Internazionale delle Donne 
BEGIN:VALARM
TRIGGER:-PT15M
ACTION:DISPLAY
END:VALARM
TRANSP:OPAQUE
END:VEVENT
END:VCALENDAR

ADDIO ALLE ARMI
In collegamento con la Marcia straordinaria per la Pace Perugia Assisi, una serata di riflessione collettiva a un anno dall’invasione dell’Ucraina

Il gruppo internazionale della Casa Internazionale delle Donne di Roma, a un anno dell’invasione russa dell’Ucraina e della reazione che ne è seguita ritiene necessario mantenere l’attenzione collettiva e la partecipazione attiva all’avvio di seri negoziati di pace.

Per questo motivo in occasione della Marcia Notturna della Pace Perugia Assisi non intendiamo fermarci all’adesione, ma intendiamo ribadire con una serata di riflessione collettiva il sostegno pieno all’avvio di seri negoziati di pace.

In contemporanea alla marcia notturna è previsto un momento di confronto, di riflessione, di racconto di esperienze che si terrà il 23 febbraio alle ore 21 presso la sede della Casa, in sala Tosi, via San Francesco di Sales 1/a, Roma.

Durante l’iniziativa è previsto un collegamento in diretta con Amelia Rossi da Perugia, una delle referenti e promotrici della Marcia Notturna per la Pace di Assisi.

Dopo un anno di distruzione in Ucraina e di morti da entrambe le parti in lotta siamo ancora frenati dalla logica della geopolitica e dalla violenza delle armi.

Noi vogliamo riflettere su come il mondo in pochi mesi sia cambiato, su come si sia innestata una spirale di violenza che ci fa parlare di proiettili e non di vite umane.

Noi vogliamo parlare di come abbiamo vissuto questa tragedia e di come questo ci abbia riportato davanti agli occhi tutti i conflitti che incendiano il mondo e impediscono la convivenza.

Noi vogliamo smascherare la certezza della legge del più forte e ribadire che

“TRA UCCIDERE E MORIRE C’È UNA TERZA VIA, VIVERE”

L’iniziativa è prevista in presenza, con un collegamento zoom e in diretta sulla pagina facebook della Casa Internazionale delle Donne.

Per entrare nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/82490551444?pwd=Umt1UVBJKy9xSUJYbWx6dHZtR0twUT09

Incontro