IMMAGINARIA 20th International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women

sabato
12 Aprile 2025
ore 12:00
Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
					VERSION:2.0
					BEGIN:VEVENT
					DTSTAMP:20250412T121336Z
					STATUS:CONFIRMED
					UID:7745casainternazionaledelledonne
					DTSTART:20250412T120000
					DTEND:20250412T000000
					SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - IMMAGINARIA 20th International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women 
					DESCRIPTION:  informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/immaginaria-20th-international-film-festival-of-lesbians-other-rebellious-women-2/ 
					X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
					LOCATION:Cinema Nuovo Sacher 
					BEGIN:VALARM
					TRIGGER:-PT15M
					ACTION:DISPLAY
					END:VALARM
					TRANSP:OPAQUE
					END:VEVENT
					END:VCALENDAR
Organizzato da: Associazione Culturale Visibilia APS

Cinema Nuovo Sacher

IMMAGINARIA: il Festival del cinema indipendente delle donne torna nella capitale per celebrare il ventesimo anniversario. Dedicato a Marina Genovese

Dall’11 al 13 aprile 2025 il Cinema Nuovo Sacher di Roma ospiterà la XX edizione di Immaginaria – International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women, un appuntamento imperdibile per il cinema indipendente al femminile. Immaginaria è una manifestazione internazionale dedicata alla
cinematografia delle donne, con un’attenzione particolare alle produzioni a tematica lesbica e femminista. Un festival che da vent’anni celebra il talento diregiste, sceneggiatrici e artiste, offrendo uno spazio di visibilità e confronto per opere che raccontano storie spesso trascurate dal circuito mainstream.
L’evento, ormai punto di riferimento per il panorama cinematografico indipendente, proporrà proiezioni, incontri con le autrici, tavole rotonde e momenti di dibattito, creando un’opportunità di scambio e riflessione sul ruolo delle donne nel cinema e nella società.

Fondato a Bologna nel 1993 dall’Associazione Culturale Visibilia APS, il Festival si avvale dei patrocini di Università degli Studi della Tuscia – GEP (Gender Equality Plan), Centro Sperimentale di Cinematografia – CSC, Accademia di Cinema e Televisione Griffith, UNAR – Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, con il sostegno di TRUST – Nel Nome della Donna, Casa Internazionale delle Donne, Associazione Forma Liquida, Associazione culturale lesbica Pianeta Viola, CLR – Coordinamento Lesbiche Romane, Fondazione Ombrella Viola, WIFTMI – Women in Film, Television & Media Italia e con l’adesione di LGBT+History Month Italia e Festival MiX Milano. Il Festival è parte del Coordinamento dei Festival Italiani di Cinema Lgbtq+.