Rassegna di Cinema Donna Vita Libertà

sabato
29 Marzo 2025
ore 18:00
Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
					VERSION:2.0
					BEGIN:VEVENT
					DTSTAMP:20250329T121336Z
					STATUS:CONFIRMED
					UID:7652casainternazionaledelledonne
					DTSTART:20250329T180000
					DTEND:20250329T193000
					SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - Rassegna di Cinema Donna Vita Libertà 
					DESCRIPTION:Sala Simonetta Tosi Proiezione informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/rassegna-donna-vita-liberta/ 
					X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
					LOCATION:Casa Internazionale delle Donne 
					BEGIN:VALARM
					TRIGGER:-PT15M
					ACTION:DISPLAY
					END:VALARM
					TRANSP:OPAQUE
					END:VEVENT
					END:VCALENDAR
Organizzato da: Gruppo Internazionale della Casa

Sala Simonetta Tosi / Casa Internazionale delle Donne

Il Gruppo Internazionale della Casa delle donne vi invita al primo appuntamento di una rassegna di film
girati da registe iraniane, afghane, palestinesi e curde. La rassegna intende celebrare la forza delle donne,
la loro resistenza e la loro lotta per l’autodeterminazione. Si avvale della collaborazione delle associazioni
Woman Life Freedom for Peace and Justice, Donne libere iraniane, Assopace Palestina e del festival
Cinema d’IDEA, che ha fornito le copie di alcuni film.
Vi aspettiamo numerose!

Verranno proiettati due documentari iraniani:

Scool di Kimia Rahmani Ghane (2022, 8′)
Una regista di 17 anni raccoglie le voci, i sogni e le proteste delle sue coetanee in un liceo di Teheran. Il
corto è stato premiato in diversi festival. L’autrice ora vive all’estero.

Wood girls di Azadeh Bizargiti (2021, 75′)
La storia di Leyla e Sedigheh, le due prime donne falegname in Iran

Introdurrà l’attivista e mediatrice culturale iraniana Parisa Nazari, che al termine della proiezione si
collegherà a distanza con le registe.

La rassegna è organizzata dal Gruppo Internazionale della Casa, in collaborazione con Parisa Nazari,
(associazione Woman Life Freedom for Peace and Justice, Zahra Toufigh (ass. Donne libere iraniane),
Setareh Alidoost (attivista iraniana esperta di cinema) e Assopace Palestina. Per il reperimento dei film ci
si avvale della collaborazione del festival Cinema d’IDEA (Patrizia Fregonese), che nel 2023 aveva già
organizzato una rassegna di film di registe iraniane e afghane allo spazio Scena (ex Filmstudio).
L’intento è di proiettare opere di registe iraniane, afghane, palestinesi e curde che mostrino la forza
delle donne, la loro resistenza e la loro lotta per l’autodeterminazione. Un appello all’Onu perché
l’apartheid di genere in Iran e Afghanistan venga considerato un crimine contro l’umanità è stato lanciato
dall’iraniana Narges Mohammadi, premio Nobel per la pace.

Seguirà un secondo evento sulla Palestina, il 30 aprile.

Ingresso libero.

Se vuoi sostenere l’evento puoi. Sostienici e contribuisci al cambiamento.

Proiezione evento gratuito