RIPENSARE LA CITTÀ

mercoledì
16 Aprile 2025
ore 14:30
Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
					VERSION:2.0
					BEGIN:VEVENT
					DTSTAMP:20250416T121336Z
					STATUS:CONFIRMED
					UID:7726casainternazionaledelledonne
					DTSTART:20250416T143000
					DTEND:20250416T180000
					SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - RIPENSARE LA CITTÀ 
					DESCRIPTION:Sala Carla Lonzi Workshop informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/ripensare-la-citta/ 
					X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
					LOCATION:Casa Internazionale delle Donne 
					BEGIN:VALARM
					TRIGGER:-PT15M
					ACTION:DISPLAY
					END:VALARM
					TRANSP:OPAQUE
					END:VEVENT
					END:VCALENDAR
Organizzato da: ASL ROMA 1 - Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio

Sala Carla Lonzi / Casa Internazionale delle Donne

L’attuale emergenza ambientale, intrecciata a una più complessiva crisi della capacità di riflessione e di progettazione culturale, pone al centro una necessaria risposta alla incapacità di programmazione che coinvolge il sapere contemporaneo.
La prima parte del workshop sarà centrata sulla risposta possibile alla crisi attuale, risposta che si ritrova nell’integrazione di ogni singolo intervento con altri, cercando di giungere a una visione globale.
I possibili interventi che direttamente o indirettamente guardano alla salute della popolazione sono diversi: dal proteggere i suoli all’investire sulla rigenerazione urbana; dall’aumentare le isole pedonali e le zone a traffico limitato all’intervenire sulla riforestazione urbana. Metter mano al sistema del trasporto e della mobilità va di pari passo con l’aumento delle piste ciclabili. Allo stesso modo, è prioritario investire su nuove energie sostenibili e ripensare al ciclo dei rifiuti. Anche il patrimonio edilizio esistente andrebbe ripensato, in particolare su quello storico e di valore artistico.
La seconda parte del workshop riguarderà la biodiversità della città di Roma. Si aprirà con una introduzione sulla rete ecologica cittadina e sulle caratteristiche ambientali che favoriscono l’inurbamento delle specie animali (vertebrati terrestri) che vivono nei diversi habitat cittadini.
Seguirà un approfondimento sulle specie più significative e sui loro comportamenti e adattamenti nel contesto urbano.

Accreditamento ECM previsto per tutte le professioni sanitarie.
Credici ECM: 3,9

Chi è interessato può scrivere a: s.vecchi@deplazio.it

DAI IL TUO CONTRIBUTO E SOSTIENI L’EVENTO

Workshop evento gratuito