Il progetto: ZERO GENDER PAY GAP (www.zerogpg-project.eu) ha l’obiettivo di migliorare la conoscenza sul tema del Gender Pay gap attraverso attività di ricerca e analisi statistica in Italia, Austria, Repubblica Ceca, Bulgaria, Grecia; indagare sugli aspetti psicologici del divario retributivo tra donne e uomini; coinvolgere autorità locali, società civile e le organizzazioni dei lavoratori per individuare modalità di mitigazione del problema; aumentare la consapevolezza sull’esistenza di tale tematica e sperimentare strumenti utili anche al livello informatico per comprendere l’ampiezza del problema
Il GENDER PAY GAP DAY è una iniziativa pubblica di sensibilizzazione sul tema del divario retributivo tra uomini e donne aperta a tutti, uomini e donne. Con l’occasione saranno presentati I risultati della ricerca svolta al livello europeo. Ampio spazio sarà dato al software tool predisposto nell’ambito del progetto con attività di dimostrazione.
9:30 Benvenuto, registrazione partecipanti
9:45 Introduzione, Prof.ssa Anna Maria Giannini, Coordinatrice del Progetto “Zero GPG” Dipartimento di Psicologia, Università La Sapienza di Roma
10:00 Presentazione del progetto, dott. Fabrizio Paloni, project quality control expert
10:30 Il ruolo dei fattori psicologici nella costruzione del Differenziale Salariale di Genere, prof. Fabio Ferlazzo, Università La Sapienza di Roma
10:50 Contributo del progetto alla comprensione del fenomeno, dott.ssa Simonetta Bormioli, Fondazione Risorsa Donna
11:00 Coffee break
11:15 Introduzione all’uso del software tool
11:30 Attività di dimostrazione e uso del software da parte di tutti i partecipanti
13:30 Lunch
15:30 Il Gender Pay Gap esercitazione pratica a cura della dott.ssa Francesca Baralla, Università La Sapienza di Roma
16,15 Conclusioni
Per iscriversi e per informazioni: Fondazione Risorsa Donna via Albenga 33 Roma
Tel. 0657289655 email segreteria@fondazionerisorsadonna.it
24/11/2016
IncontroOre 09:30
Entrata: Via della Lungara 19
Organizza: Fondazione Risorsa Donna
Luogo: Centro congressi