L'acqua del lago non รจ mai dolce di Giulia Caminito
๐๐ข๐ฎ๐ฅ๐ข๐ ๐๐๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ญ๐จ presenta il suo ultimo libro "๐'๐๐๐ช๐ฎ๐ ๐๐๐ฅ ๐ฅ๐๐ ๐จ ๐ง๐จ๐ง ๐ฬ ๐ฆ๐๐ข ๐๐จ๐ฅ๐๐" (Bompiani), ne parla con ๐๐๐ซ๐ข๐ ๐๐จ๐ฌ๐ ๐๐ฎ๐ญ๐ซ๐ฎ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ข ed ๐๐ฅ๐๐จ๐ง๐จ๐ซ๐ ๐๐๐ง๐๐จ ne leggerà alcune pagine.
L'evento è in collaborazione il Centro di Documentazione Alma Sabbatini, associazione della Casa Internazionale.
- L'incontro potrà essere seguito
- sulla piattaforma Zoom al link
- https://us02web.zoom.us/j/84855503613?pwd=Zmx1OElsS3hRbkNzNWhNUm0yNHdMQT09
- in diretta sulla pagina facebook @casaintdelledonneroma
๐๐ง๐ ๐ซ๐๐ ๐๐ณ๐ณ๐ ๐๐๐ข ๐๐๐ฉ๐๐ฅ๐ฅ๐ข ๐ซ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข, ๐ฎ๐ง ๐ฅ๐๐ ๐จ ๐๐ก๐ ๐ฌ๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐ข๐ง๐ ๐ก๐ข๐จ๐ญ๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐จ๐ ๐ง๐ข ๐ฌ๐ฉ๐๐ซ๐๐ง๐ณ๐. ๐๐ง ๐ซ๐จ๐ฆ๐๐ง๐ณ๐จ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ ๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐ข๐ง๐๐ณ๐ณ๐ ๐๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ ๐๐ก๐ ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข ๐๐๐๐ข๐๐ฆ๐จ ๐ฌ๐๐ข๐จ๐ซ๐๐ญ๐จ, ๐ฌ๐ฎ๐ฅ ๐๐๐ง๐ ๐๐ก๐ ๐๐ง๐๐จ๐ซ๐ ๐ฬ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐๐ข๐ฅ๐ ๐ฌ๐๐ฅ๐ฏ๐๐ซ๐.
I libri sono la sua grande ossessione, perché in casa, soprattutto da quando mio padre è a letto o sulla sedia, e noi non abbiamo la televisione ma solo una radio, l’unico passatempo è la lettura, e visto che il posto e i soldi per i nostri libri non ci sono, noi usiamo i libri di tutti e devono essere per noi reliquie, vengono tenuti ben impilati, mia madre ha segnate tutte le date in cui dobbiamo riconsegnarli e ci tampina per finirli in tempo, controlla che non li abbiamo macchiati o sgualciti e se accade ci trascina in biblioteca a chiedere scusa alla bibliotecaria e agli altri bambini e poi li ripaga, anche se loro dicono che non c’è bisogno lei risponde: C’è bisogno, eccome.
Quando mi azzardo a farle notare che le cose di tutti è come se non fossero di nessuno, lei mi risponde: Levati ora questa idea dalla testa o diventerai una donna cattiva.
Odore di alghe e sabbia, di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d’acqua: sulle rive del lago di Bracciano approda, in fuga dall’indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, madre coraggiosa con un marito disabile e quattro figli. Antonia è onestissima e feroce, crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua figlia femmina a non aspettarsi nulla dagli altri. E Gaia impara: a non lamentarsi, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo, a leggere libri e non guardare la tv, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe e l’infelicità dove nessuno può vederla. Ma poi, quando l’acqua del lago sembra più dolce e luminosa, dalle mani di questa ragazzina scaturisce una forza imprevedibile. Di fronte a un torto, Gaia reagisce con violenza, consuma la sua vendetta con la determinazione di una divinità muta. La sua voce ci accompagna lungo una giovinezza che sfiora il dramma e il sogno, pone domande graffianti. Le sue amiche, gli amori, il suo sguardo di sfida sono destinati a rimanere nel nostro cuore come il presepe misterioso sul fondo del lago.
Quando mi azzardo a farle notare che le cose di tutti è come se non fossero di nessuno, lei mi risponde: Levati ora questa idea dalla testa o diventerai una donna cattiva.
Odore di alghe e sabbia, di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d’acqua: sulle rive del lago di Bracciano approda, in fuga dall’indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, madre coraggiosa con un marito disabile e quattro figli. Antonia è onestissima e feroce, crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua figlia femmina a non aspettarsi nulla dagli altri. E Gaia impara: a non lamentarsi, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo, a leggere libri e non guardare la tv, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe e l’infelicità dove nessuno può vederla. Ma poi, quando l’acqua del lago sembra più dolce e luminosa, dalle mani di questa ragazzina scaturisce una forza imprevedibile. Di fronte a un torto, Gaia reagisce con violenza, consuma la sua vendetta con la determinazione di una divinità muta. La sua voce ci accompagna lungo una giovinezza che sfiora il dramma e il sogno, pone domande graffianti. Le sue amiche, gli amori, il suo sguardo di sfida sono destinati a rimanere nel nostro cuore come il presepe misterioso sul fondo del lago.
๐๐ฎ๐๐ฌ๐ญ๐จ ๐ฬ ๐ข๐ฅ ๐ซ๐จ๐ฆ๐๐ง๐ณ๐จ ๐๐ข ๐๐ฎ๐ ๐ ๐ซ๐๐ง๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐ญ๐๐ ๐จ๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐, ๐๐ข๐๐ซ๐ ๐ ๐๐จ๐ฅ๐๐ง๐ญ๐ข. ๐๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐ ๐ ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐ฎ๐จ ๐๐จ๐ซ๐๐ ๐ ๐ข๐จ, ๐๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐ ๐ ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ ๐ฆ๐๐ง๐ข ๐ฌ๐๐ ๐ง๐๐ญ๐ ๐๐๐ข ๐๐๐ญ๐๐ซ๐ฌ๐ข๐ฏ๐ข, ๐๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐ ๐๐ก๐ ๐ง๐จ๐ง ๐๐ฎ๐ญ๐ญ๐ ๐ฏ๐ข๐ ๐ง๐ข๐๐ง๐ญ๐, ๐๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐ ๐๐ก๐ ๐๐ฅ๐ณ๐ ๐ฅ๐ ๐ฏ๐จ๐๐ ๐๐ข ๐๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐ ๐ ๐จ๐ ๐ง๐ข ๐ข๐ง๐ ๐ข๐ฎ๐ฌ๐ญ๐ข๐ณ๐ข๐. ๐๐๐ข๐ ๐ ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ ๐๐ฆ๐ข๐๐ ๐๐ซ๐ข๐ฌ, ๐๐๐ข๐ ๐๐ก๐ ๐ฌ๐ฎ๐๐๐ก๐ข๐ ๐ฎ๐ง ๐๐๐ฅ๐ข๐ฉ๐ฉ๐จ ๐ฆ๐ ๐ง๐จ๐ง ๐ฌ๐จ๐ซ๐ซ๐ข๐๐, ๐๐๐ข๐ ๐๐ก๐ ๐ฌ๐ ๐๐๐ซ๐ ๐ฆ๐๐ฅ๐, ๐๐๐ข๐ ๐๐ก๐ ๐๐จ๐ซ๐ซ๐ ๐ข๐ง ๐ฆ๐จ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ง๐จ ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ง๐จ๐ญ๐ญ๐, ๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฎ๐ง ๐๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ซ๐จ ๐๐ก๐ ๐ง๐๐ฌ๐ฌ๐ฎ๐ง๐จ ๐ฉ๐ฎ๐จฬ ๐ฏ๐๐๐๐ซ๐.
๐๐ข๐ฎ๐ฅ๐ข๐ ๐๐๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ญ๐จ
È nata a Roma nel 1988 ed è laureata in Filosofia politica. Ha esordito con il romanzo La Grande A (Giunti 2016, Premio Bagutta opera prima, Premio Berto e Premio Brancati giovani), seguito nel 2018 da Un giorno verrà (Bompiani, Premio Fiesole Under 40).
ROMANZO BOMPIANI
Pagine 288
In libreria dal 13 gennaio 2021
Prezzo 17,00 €
È nata a Roma nel 1988 ed è laureata in Filosofia politica. Ha esordito con il romanzo La Grande A (Giunti 2016, Premio Bagutta opera prima, Premio Berto e Premio Brancati giovani), seguito nel 2018 da Un giorno verrà (Bompiani, Premio Fiesole Under 40).
ROMANZO BOMPIANI
Pagine 288
In libreria dal 13 gennaio 2021
Prezzo 17,00 €
23/02/2021
Presentazione LibroOre 18:30
Organizza: Casa Internazionale delle Donne e Centro di Documentazione Alma Sabbatini