2001. Un archivio. L’11 settembre, la war on terror, la caccia ai virus

venerdì
10 Settembre 2021
ore 18:30

Organizzato da:

Casa Internazionale delle Donne- Centro Riforma dello Stato

evento online
Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
BEGIN:VEVENT
DTSTAMP:20210910T121336Z
STATUS:CONFIRMED
UID:2013casainternazionaledelledonne
DTSTART:20210910T183000
DTEND:20210910T200000
SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - 2001. Un archivio. L’11 settembre, la war on terror, la caccia ai virus 
DESCRIPTION: Evento online informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/2001-un-archivio-l11-settembre-la-war-on-terror-la-caccia-ai-virus/ 
X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
LOCATION: 
BEGIN:VALARM
TRIGGER:-PT15M
ACTION:DISPLAY
END:VALARM
TRANSP:OPAQUE
END:VEVENT
END:VCALENDAR

La disfatta occidentale in Afghanistan rende tutt’altro che rituale il ventennale dell’11 settembre.
Sono sotto i nostri occhi gli effetti geopolitici della “guerra al terrore” dichiarata da George W. Bush all’indomani degli attentati alle Torri gemelle e al Pentagono, e condannata al fallimento dalle sue contraddizioni di partenza. E non sono affatto alle nostre spalle gli effetti nefasti di quella stagione sulle nostre democrazie, lesionate da norme securitarie e politiche xenofobiche.
L’11 settembre però non fu solo l’inizio di tutto questo. Fu anche l’epifania del mondo globale nato sulle ceneri del bipolarismo. E fu un trauma della mente occidentale che sprigonò molto pensiero critico e innovativo, a partire dall’ontologia femminista della vulnerabilità e dell’interdipendenza che ha ritrovato ragione e senso durante la pandemia.

Ne discutono venerdì 10 settembre Annalisa Camilli, Mattia Diletti, Bianca Pomeranzi
con Ida Dominijanni, autrice del volume edito da manifestolibri

2001. Un archivio. L’11 settembre, la war on terror, la caccia al virus
Sarà possibile seguire l’evento in diretta sulla pagina della Casa Internazionale delle Donne e sulla piattaforma zoom.

link a zoom

evento gratuito