Servizi

Lo sportello sociale è un servizio offerto dalla Casa Internazionale delle Donne in Via della Lungara 19 (Roma) sempre attivo.

In questa pagina trovi inoltre le associazioni della Casa attive per l’emergenza COVID-19.

Di seguito trovi i filtri su cui cliccare per trovare il servizio più utile per te sia all’interno della Casa che all’esterno.

Sportello sociale

Giorni di apertura

Lunedì, Mercoledì e Giovedì 15.30 – 18.00
Martedì e Giovedì 10.30 – 13.00

Come contattarci

Nei giorni e negli orari stabiliti venendo direttamente al piano terra Via della Lungara, 19

Telefonando al numero: 338 8835105

Scrivendo all’indirizzo e-mail: lacasaccoglie@gmail.com

E’ attivo lo Sportello Sociale della Casa Internazionale delle Donne. La Casa Accoglie Durante questo anno difficile, lo Sportello Sociale La Casa Accoglie èriuscito a tenere un filo aperto con tutte coloro che hanno avuto la necessità di condividere con la Casa delle Donne i loro bisogni, i problemi, le istanze – rese ancora più […]

Leggi tutto

Assistenza legale

presso la casa

Il servizio consiste in colloqui individuali per una prima valutazione della problematica e per fornire pareri ed orientamenti in ambito legale su tematiche legate alla famiglia, ai minori e alle coppie di fatto.Nello specifico: Famiglia (separazioni, divorzi, regolamentazione dei rapporti patrimoniali ed economici, ecc.). Minori (affidamento, mantenimento, adozione, ecc.). Accertamento del rapporto di filiazione, sia […]

Leggi tutto

Assistenza psico-legale

presso la casa

Donna e politiche familiari accoglie le donne all’interno della struttura con una metodologia integrata attraverso la compresenza di una PSICOLOGA e di un’AVVOCATA, esperte in diritto di famiglia e in dinamiche di coppia e familiari. In questo modo ci è possibile dar vita ad interventi mirati ad abbassare la conflittualità nelle separazioni e nei divorzi […]

Leggi tutto

Casa di Semiautonomia “Franca Viola” nel territorio del Municipio Roma V

La Casa di Semiautonomia gestita da Differenza Donna nasce dall‘esigenza di creare accoglienza ed ospitalità per donne sole o con figli minori, in dimissione dai Centri Antiviolenza, al fine di consentire loro il compimento di un percorso orientato al pieno raggiungimento di una propria autonomia.

Leggi tutto

Centro Anti-tratta “Libere da, Libere per”

È finanziato da Banca Intesa San Paolo e ospita donne sopravvissute a tratta e a rischio di re-trafficking e sfruttamento sessuale e lavorativo.

Leggi tutto

Centro Antiviolenza del Comune di Roma “Donatella Colasanti e Rosaria Lopez”

È Centro Antiviolenza e anche Casa Rifugio. Dal 2000 il Centro viene intitolato a Donatella Colasanti e Rosaria Lopez, due giovani vittime della efferata violenza sessuale usata contro di loro in una villa del Circeo nel 1975, violenza che portò alla morte di Rosaria e a un trauma senza rimedio per Donatella.

Leggi tutto

Centro antiviolenza e Casa Rifugio del Comune di Roma “Donatella Colasanti e Maria Rosaria Lopez”

Dal 2000 il Centro viene intitolato a Donatella Colasanti e Rosaria Lopez, due giovani vittime della efferata violenza sessuale usata contro di loro in una villa del Circeo nel 1975, violenza che portò alla morte di Rosaria e a un trauma senza rimedio per Donatella. Il Centro offre i seguenti servizi specializzati: Ascolto telefonico 24 […]

Leggi tutto

Centro Antiviolenza Galassia

Il Centro offre i seguenti servizi specializzati: accoglienza; ascolto telefonico; colloqui su appuntamento; valutazione del rischio; sostegno ai percorsi di fuoriuscita dalla violenza; consulenza legale; lavoro in rete con Istituzioni, servizi socio-sanitari, forze dell’ordine, tribunali, privato sociale. Tutti i servizi forniti dalle operatrici qualificate di Differenza Donna sono gratuiti e garantiscono l’anonimato e la privacy […]

Leggi tutto

Centro Antiviolenza Galassia a Formello in provincia di Roma, finanziato dalla Regione Lazio

Il Centro offre i seguenti servizi specializzati: accoglienza telefonica, colloqui di sostegno, consulenza legale, supporto emotivo-relazionale, orientamento ai servizi socio-sanitario, orientamento e accompagnamento al lavoro.Tutti i servizi forniti dalle operatrici qualificate di Differenza Donna sono gratuiti e garantiscono l’anonimato e la privacy delle donne che vi si rivolgono.

Leggi tutto

Centro antiviolenza I-Dea Maccarese

Servizi offerti: Ascolto Sostegno Orientamento per donne, ed eventuali figli/e delle stesse, che vogliono affrancarsi da situazioni di violenza. Consulta giorni e orari per un appuntamento.

Leggi tutto

Centro Antiviolenza La Sibilla finanziato dal Comune di Tivoli

Il Centro offre i seguenti servizi specializzati: accoglienza telefonica, colloqui di sostegno, consulenza legale, supporto emotivo-relazionale, orientamento ai servizi socio-sanitario, orientamento e accompagnamento al lavoro.Tutti i servizi forniti dalle operatrici qualificate di Differenza Donna sono gratuiti e garantiscono l’anonimato e la privacy delle donne che vi si rivolgono.

Leggi tutto

Centro Antiviolenza Leucosia di Salerno

Il Centro è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Politiche per la Famiglia nell’ambito del Progetto “Dammi la mano”, percorso di resilienza e sostegno per bambini, bambine e adolescenti vittime di violenza assistita e per orfani e orfane di femminicidio.

Leggi tutto

Centro Antiviolenza Maree

2000: nasce il Centro “Maree” per donne in difficoltà. Nella gestione di questo centro, BeFree ha promosso un’importante rete con i referenti istituzionali e non, per mettere a punto buone pratiche e linee guida per facilitare e sostenere donne in uscita dalla violenza anche con i/le loro figli/e minori. Il Centro offre i seguenti servizi […]

Leggi tutto

Centro Antiviolenza per donne che non vogliono più subire violenza in Viale di Villa Pamphili a Roma finanziata dalla Regione Lazio

Nasce nel 1992 per offrire ospitalità alle donne che si trovano nelle situazioni a maggior rischio. Da allora si rivolgono al Centro circa 600 donne ogni anno e trovano sostegno e accoglienza con i loro figli e le loro figlie.

Leggi tutto

Centro Antiviolenza per donne e minori vittime di violenza “Aretusa” di Atena Scalo (SA) del Piano Sociale S10 – Regione Campania

Il Centro offre i seguenti servizi specializzati: accoglienza, ascolto telefonico, colloqui su appuntamento, valutazione del rischio, sostegno ai percorsi di fuoriuscita dalla violenza, consulenza legale, lavoro in rete con Istituzioni, servizi socio-sanitari, forze dell’ordine, tribunali, privato sociale.Tutti i servizi forniti dalle operatrici qualificate di Differenza Donna sono gratuiti e garantiscono l’anonimato e la privacy delle […]

Leggi tutto

Centro Antiviolenza – Roma Trionfale

Servizi offerti: Ascolto telefonico h24; Ascolto telematico; Colloqui di sostegno ; Interventi in emergenza presso: forze dell’ordine, ospedali, servizi sociali,ecc.; Consulenza professionale specialista: medica, legale, socio-psicologica, peritale; Mediazione Culturale; Gruppi di auto-mutuo aiuto (ama) o self help; Azioni in favore dei bambini e delle bambine e della relazione madre/figli;

Leggi tutto

Centro Antiviolenza Sisenna finanziato dalla Regione Lazio con capofila Roma Capitale e partner Differenza Donna in Via Cornelio Sisenna Roma

Il Centro, operativo da marzo 2018, lavora in rete e in sinergia con gli enti e le istituzioni del territorio per garantire un contesto sensibile e consapevole in grado di supportare concretamente le donne che hanno subito violenza e garantendo loro privacy e anonimato.

Leggi tutto

Centro antiviolenza SOS Donna

Servizi offerti: Ascolto telefonico h24; Ascolto telematico; Colloqui di sostegno ; Interventi in emergenza presso: forze dell’ordine, ospedali, servizi sociali,ecc.; Consulenza professionale specialista: medica, legale, socio-psicologica, peritale; Mediazione Culturale; Gruppi di auto-mutuo aiuto (ama) o self help; Azioni in favore dei bambini e delle bambine e della relazione madre/figli;

Leggi tutto

Centro Antiviolenza Trionfale finanziato da Roma Capitale

Il Centro offre i seguenti servizi specializzati: accoglienza telefonica, colloqui di sostegno, consulenza legale, supporto emotivo-relazionale, orientamento ai servizi socio-sanitario, orientamento e accompagnamento al lavoro.Tutti i servizi forniti dalle operatrici qualificate di Differenza Donna sono gratuiti e garantiscono l’anonimato e la privacy delle donne che vi si rivolgono.

Leggi tutto

Centro Antiviolenza Via Cassia finanziato da Roma Capitale

Il Centro offre i seguenti servizi specializzati: accoglienza telefonica, colloqui di sostegno, consulenza legale, supporto emotivo-relazionale, orientamento ai servizi socio-sanitario, orientamento e accompagnamento al lavoro. Tutti i servizi forniti dalle operatrici qualificate di Differenza Donna sono gratuiti e garantiscono l’anonimato e la privacy delle donne che vi si rivolgono.

Leggi tutto

Centro di accoglienza per donne che non vogliono più subire violenza – Regione Lazio

1992: nasce il Centro Antiviolenza della Provincia di Roma, gestito da Differenza Donna ONG.Da allora si rivolgono al Centro circa 600 donne ogni anno. La visibilità e l’efficienza dei risultati della positiva gestione hanno reso il Centro un servizio di eccellenza a livello locale, nazionale ed internazionale, per le donne che hanno subito violenza nonché […]

Leggi tutto

Centro di consulenza psicologica e psicoterapia

presso la casa

Spazio di ascolto, primo incontro gratuito. Consulenza psicologica e psicoterapia individuale. Seminari clinici per tirocinanti psicologhe. Gruppi esperienziali a tema.

Leggi tutto

Centro per donne migranti vittime di tratta “Prendere il Volo” di Roma

Il Centro è finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri. Offre i seguenti servizi specializzati: ospitalità protetta per 6 donne vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale e lavorativo, assistenza nell’ottenimento del permesso di soggiorno ex art. 18 D. Lgs n. 286/1998 e in tutte le procedure burocratico […]

Leggi tutto

“Compagno di passo”: assistenza domiciliare specializzata bambine e bambini, per giovani, adulti e anziani.

presso la casa

Un’équipe di operatori specializzati fornisce assistenza domiciliare a bambini, giovani, adulti e anziani con disabilità psichica o fragilità.

Leggi tutto

Consulenza ginecologica

presso la casa

Vita di Donna offre consulenza ginecologica telefonica o per email e informazioni sulla rete pro choice che monitorizza tutta Italia sull’IVG. È possibile anche prenotare una visita presso il nostro ambulatorio ginecologico.

Leggi tutto

Consulenza psico legale

presso la casa

Donna e Politiche Familiari da prassi accoglie le donne all’interno della struttura con una metodologia integrata attraverso la compresenza di una PSICOLOGA e di un’AVVOCATA, esperte in diritto di famiglia e in dinamiche di coppia e familiari. Tale procedura consente di strutturare interventi mirati ad abbassare la conflittualità nelle separazioni e nei divorzi tra coniugi, a […]

Leggi tutto

Consulenza Psicologica

presso la casa

Il servizio prevede: psicoterapia individuale, psicoterapia di coppia, psicoterapia familiare, psicoterapia dell’età evolutiva, counseling e mediazione familiare

Leggi tutto

Consulenza a sostegno psicologico rivolto a donne e minori

presso la casa

L’obiettivo è quello di fornire un sostegno esperto a chi intende comprendere meglio il malessere di cui soffre o di cui soffrono familiari o persone vicine, per potersi orientare con più consapevolezza nella scelta di un percorso personalizzato rispetto alla molteplicità dell’offerta psicologica e psicoterapeutica esistente.

Leggi tutto

Età evolutiva

presso la casa

Un’équipe multidisciplinare offre servizi integrati per la prevenzione, la diagnosi e la riabilitazione di situazioni problematiche che interessano l’età evolutiva. Il tutto avviene grazie alla collaborazione di una logopedista, di una psicologa e di una neuropsichiatra infantile. Aree di intervento: Disturbi del linguaggio Disturbi dell’apprendimento (Dislessia, Discalculia, Disgrafia) Deficit cognitivi Disturbi psichici Disturbi del comportamento […]

Leggi tutto

Per mamme e bambin@

Attività, iniziative e progetti rivolti alle bambine e ai bambini dagli0 ai 12 anni e ai loro genitori, con particolare attenzione alle mamme.

Leggi tutto

Incontri di sostegno e consulenza psicologica

presso la casa

L’obiettivo è quello di fornire un sostegno esperto a chi intende comprendere meglio il malessere di cui soffre direttamente, o di cui soffrono familiari o persone vicine, per potersi orientare con più consapevolezza nella scelta di un percorso personalizzato rispetto alla molteplicità dell’offerta psicologica e psicoterapeutica esistente sul territorio.

Leggi tutto

Laboratori per la prevenzione e il trattamento del disagio nell’infanzia e nell’adolescenza.

presso la casa

Il Laboratorio nasce per offrire ai bambini, alle bambine e alle/agli adolescenti uno spazio di gioco, creatività e di parola. Si tratta di uno spazio privilegiato per la prevenzione, l’osservazione ed eventualmente per il trattamento del disagio nell’infanzia e nell’adolescenza.Il Laboratorio nasce per offrire ai bambini, alle bambine e alle/agli adolescenti uno spazio di gioco, […]

Leggi tutto

Percorsi di gruppo

presso la casa

La tipologia dei gruppi si riconduce al modello psico-educazionale di riflessione e confronto sui temi legati al ciclo di vita ed alle dinamiche intrapsichiche ed interpersonali: evento nascita, genitorialità, separazione, conflitti intergenerazionali, gestione delle emozioni, gestione dello stress, etc. La metodologia del lavoro di gruppo è tesa a rispondere ai bisogni di fasce di utenza […]

Leggi tutto

Percorsi psicologici per coppie, famiglie, adolescenti, bambine/i.

presso la casa

Si prevedono percorsi a termine per affrontare le tematiche che possono sorgere all’interno delle coppie e dei nuclei familiari tra genitori e figli. Si prevedono percorsi di sostegno alla genitorialità.

Leggi tutto

Psicoterapia per adulti, adolescenti e bambini.

presso la casa

Si prevedono percorsi a termine per affrontare le tematiche che possono sorgere all’interno delle coppie e dei nuclei familiari tra genitori e figli. Si prevedono percorsi di sostegno alla genitorialità.

Leggi tutto

Psicologia, sessuologia, Counseling

ESSERE DONNA Dott.ssa Elisabetta Maturi Dott.ssa Cinzia Giannotti Salute psicofisica della donna lungo tutto l’arco della vita. Informazione, orientamento, sostegno e cura su tutte le fasi relative ai più importanti cambiamenti fisiologici e dell’identità femminile. ADOLESCENZA – MATERNITA’ – MENOPAUSA – TERZA ETA’ Servizi: – Psicologia, sessuologia, Counselling – primi 2 incontri di consulenza gratuita […]

Leggi tutto

Servizi rivolti a minori e adolescenti

presso la casa

SOS Scuola – Sostegno scolastico per bambine/i e adolescenti: In questi ultimi anni molti sono i bambini, le bambine e le/gli adolescenti che esprimono difficoltà nell’apprendimento, per questo si è costituita un’equipe di operatori che ha domicilio o presso la sede del Consultorio li accompagna in un percorso di ri-acquisizione del loro desiderio di sapere. […]

Leggi tutto

Servizio di consulenza legale

presso la casa

Lo Sportello legale dell’Associazione fornisce consulenza e assistenza legale durante tutto il percorso di fuoriuscita da situazioni di violenza, intesa come ogni forma di discriminazione contro le donne, comprendente tutti gli atti di violenza fondati sul genere che provocano o sono suscettibili di provocare danni o sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica o economica, comprese […]

Leggi tutto

SOS Scuola – sostegno scolastico per bambine, bambini e adolescenti.

presso la casa

In questi ultimi anni molti sono i bambini, le bambine e le/gli adolescenti che esprimono difficoltànell’apprendimento, per questo si è costituita un’equipe di operatori che a domicilio o presso lasede del Consultorio, li accompagna in un percorso di ri-acquisizione del loro desiderio disapere.

Leggi tutto

Spazio donna San Basilio

Spazio Donna è un luogo di incontro, ascolto, condivisione, partecipazione, collaborazione, percorsi per le donne, i bambini e le bambine (0-8 anni).

Leggi tutto

Sportelli Codice Rosa presso le strutture ospedaliere

Il Codice Rosa è un intervento complessivo di contrasto alla violenza. Mette in sinergia lo sportello all’interno dell’Ospedale con i Centri Antiviolenza gestiti da Differenza Donna e finanziati dalle Istituzioni Pubbliche. Serve ad intercettare, grazie alla collaborazione con il Pronto Soccorso ospedaliero le donne e i minori vittime di violenza, a valutare il medio e […]

Leggi tutto

Sportello di ascolto uomini che esercitano violenza sulle donne e/o sui minori e per sex offenders.

presso la casa

Dal 2010 è attivo uno Sportello di ascolto rivolto agli uomini che esercitano violenza sulle donne e/o sui minori con l’obiettivo di contrastare la ripetizione delle loro modalità. Inoltre, ai padri che ne fanno richiesta, sono previsti cicli di incontro di sostegno alla genitorialità.

Leggi tutto

Sportello legale e di ascolto per donne brasiliane vittime di violenza

presso la casa

Lo sportello legale si occupa della tutela dei diritti delle donne e dei bambini immigrati. Viene offerto anche un servizio di ascolto e sostegno psicologico alle donne brasiliane vittima di violenza di genere.

Leggi tutto

Sportello Libellula Amica

L’ Associazione Libellula Italia APS sarà presente alla Casa Internazionale delle Donne con Lo Sportello Libellula Amica tutti i Mercoledì dalle 15:30 alle 17:30. E’ uno sportello di ascolto e di informazione riguardante l’orientamento socio sanitario e tutte le questioni legali inerenti ai percorsi di affermazione di genere. Servizi sociali di Libellula Amica 3288750036 – www.libellulaitalia.com

Leggi tutto

Consulenza e supervisione offerta ai professionisti e alle equipe che operano nei servizi socio-sanitari ed educativi.

presso la casa

Negli anni l’equipe del Consultorio ha acquisito un’esperienza di consulenza e supervisionerivolte a insegnanti, assistenti sociali, medici, psicologi, psichiatri o a equipe di lavoro pressole Scuole di ogni ordine e grado o presso le Istituzioni socio-sanitarie o psicologiche.

Leggi tutto