A volte sogniamo di essere libere

mercoledì
8 Giugno 2022
ore 17:00

Organizzato da:

ANED- Associazione ex-deportati nei campi nazisti

Sala Simonetta Tosi / Casa Internazionale delle Donne

Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
BEGIN:VEVENT
DTSTAMP:20220608T121336Z
STATUS:CONFIRMED
UID:3477casainternazionaledelledonne
DTSTART:20220608T170000
DTEND:20220608T190000
SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - A volte sogniamo di essere libere 
DESCRIPTION:Sala Simonetta Tosi Presentazione libro informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/a-volte-sogniamo-di-essere-libere-2/ 
X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
LOCATION:Casa Internazionale delle Donne 
BEGIN:VALARM
TRIGGER:-PT15M
ACTION:DISPLAY
END:VALARM
TRANSP:OPAQUE
END:VEVENT
END:VCALENDAR

Il lavoro forzato alla Siemens nel lager femminile di Ravensbrück a cura di Raul Calzoni e Ambra Laurenzi Franco Angeli Editore, 2019 Edizione italiana di Zwangsarbeit für Siemens im Frauenkonzentrationlager Ravensbrück pubblicato in Germania nel 2017.
Dall’agosto del 1942 all’aprile del 1945 la Siemens & Halske ha prodotto materiale bellico nella fabbrica costruita nelle adiacenze del campo di concentramento femminile di Ravensbrück, dove le internate furono costrette al lavoro forzato.
La storia della produzione Siemens, tratta da documenti di archivio, si alterna alle testimonianze delle sopravvissute in un affresco da cui affiorano la violenza del sistema concentrazionario e le motivazioni economiche della deportazione ma anche le forme di resistenza e di sopravvivenza messe in atto dalle deportate.

Presentazione libro