C’era una volta Radio Donna, l’attentato

sabato
18 Novembre 2023
ore 17:30

Organizzato da:

Associazione culturale e per l’informazione Il Paese delle Donne

Archivia

Sala Liliana Ingargiola / Casa Internazionale delle Donne

Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
BEGIN:VEVENT
DTSTAMP:20231118T121336Z
STATUS:CONFIRMED
UID:6020casainternazionaledelledonne
DTSTART:20231118T173000
DTEND:20231118T190000
SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - C’era una volta Radio Donna, l’attentato 
DESCRIPTION:Sala Liliana Ingargiola Presentazione libro informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/cera-una-volta-radio-donna-lattentato/ 
X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
LOCATION:Casa Internazionale delle Donne 
BEGIN:VALARM
TRIGGER:-PT15M
ACTION:DISPLAY
END:VALARM
TRANSP:OPAQUE
END:VEVENT
END:VCALENDAR

Sabato 18 novembre 2023 alle 17:30 Archivia e Il Paese delle Donne presentano il libro 𝐂’𝐞𝐫𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐚, 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨. di 𝑩𝒓𝒊𝒕 𝒅𝒆 𝑱𝒐𝒏𝒈 alla presenza dell’autrice e di alcune protagoniste di Radio Donna.

Il 9 gennaio 1979, Roma, un commando fascista irrompe a Radio Donna, ferendo gravemente le 5 donne presenti, 𝐍𝐮𝐧𝐧𝐢, 𝐀𝐧𝐧𝐚, 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐑𝐨𝐬𝐞𝐭𝐭𝐚 e 𝐋𝐢𝐧𝐝𝐚 mentre stavano trasmettendo il loro programma dedicato alle casalinghe.

Il libro è stato scritto in primo luogo per le 5 donne, i loro figli, nipoti e pronipoti. E’anche una forma di ringraziamento per tutti i gruppi di donne e di persone, grandi e piccole, che hanno dimostrato solidarietà in Italia e in Olanda. E’ stato scritto perché l’aggressione compiuta rimanga nella memoria collettiva.

Brit de Jong in quegli anni faceva parte del collettivo femminista olandese “Domitila” impegnato in attività di solidarietà internazionale neiu confronti di tutte le donne. Il gruppo Domitila era formato da donne olandesi che avevano vissuto per anni all’estero.

L’attentato a Radio Donna segna l’inizio di una collaborazione affettuosa, politica e umana tra le 5 donne colpite dagli aggressori. In collaborazione con il collettivo Domitila le cinque donne vengono invitate in Olanda e successivamente alcune femministe olandesi si costituiscono parte civile nel processo contro gli attentatori che si terrà nel 1985.

Presentazione libro