CESSATE IL FUOCO

sabato
18 Novembre 2023
ore 15:00

Organizzato da:

Federazione di Roma, Castelli e Litoranea del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, Giovani Comunisti/e, Transform Italia

Sala Carla Lonzi / Casa Internazionale delle Donne

Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
BEGIN:VEVENT
DTSTAMP:20231118T121336Z
STATUS:CONFIRMED
UID:6065casainternazionaledelledonne
DTSTART:20231118T150000
DTEND:20231118T200000
SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - CESSATE IL FUOCO 
DESCRIPTION:Sala Carla Lonzi Incontro informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/cessate-il-fuoco/ 
X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
LOCATION:Casa Internazionale delle Donne 
BEGIN:VALARM
TRIGGER:-PT15M
ACTION:DISPLAY
END:VALARM
TRANSP:OPAQUE
END:VEVENT
END:VCALENDAR

Giustizia per la Palestina Pace per due popoli

Tentare di comprendere qualcosa in più dei crimini che si vanno consumando, non da ora, in Palestina è urgente. Uscire dalla narrazione tossica proposta dall’informazione mainstream e provare a ragionare, malgrado il dolore, per discutere di uno dei nodi centrali per gli equilibri mondiali, è un obiettivo che va perseguito. Questo l’obiettivo del convegno organizzato dalla Federazione di Roma, Castelli e Litoranea del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea insieme ai ed alle Giovani Comunisti/e ed a Transform Italia, presso la Casa Internazionale delle Donne, che si terrà sabato 18 novembre a partire dalle ore 15.00

Introduce: Raul Mordenti, docente universitario, scrittore, componente CPN di Rifondazione Comunista.
conclude: Maurizio Acerbo, segretario nazionale di rifondazione Comunista.
moderano: Elena Mazzoni, segretaria federazione Roma di Rifondazione Comunista e Rosa Rinaldi, Presidente CPN.
Con (in ordine alfabetico)

  • Fabio Alberti, Un Ponte Per.
  • Michela Arricale, Comitato Angelo Baracca e CRED.
  • Giuseppe (Ino) Cassini, ex-ambasciatore in Libano, firmatario appello per il cessate il fuoco insieme ad oltre 3.000 accademici.
  • Clare Daly e Mick Wallace, parlamentari europei The Left.
  • Fabrizio De Sanctis, Presidente ANPI provinciale Roma.
  • Eleonora Forenza, ex parlamentare europea.
  • Stefano Galieni, giornalista.
  • Maya Issa, Movimento studenti palestinesi in Italia.
  • Raniero La Valle, ex senatore, firmatario appello Pace, Terra e Dignità.
  • Luisa Morgantini, Assopace Palestina
  • Roberto Musacchio, ex parlamentare europeo.
  • Pasqualina Napoletano, ex-parlamentare europea.
  • Ylmaz Orkan, Ufficio Informazioni per il Kurdistan in Italia
  • Riccardo Petrella, Agorà degli abitanti della terra.
  • Manu Pineda parlamentare europeo The Left.
  • Alì Rashid, giornalista palestinese, ex parlamentare italiano.
  • Eliana Riva, storica e giornalista, Pagine esteri.
  • Romana Rubeo, scrittrice e redattrice capo di The Palestine Chronicle.
  • Giovanni Russo Spena, ex senatore.
  • Yousef Salman, presidente della Comunità Palestinese di Roma e del Lazio, medico Mezzaluna Rossa.
  • Vito Scalisi, ARCI Roma.
  • Aida Touma-Suleiman, parlamentare del Partito Comunista israeliano
    Al termine dell’iniziativa, sempre nella sala Lonzi, verrà proiettato il documentario Il cielo di Sabra e Chatila, prodotto da Pagine Esteri, regia di Eliana Riva e ci sarà un buffet organizzato dai e dalle compagne palestinesi con sottoscrizione alla Mezzaluna Rossa Palestinese.
Incontro