Educazione affettiva e sessuale nelle scuole

sabato
26 Novembre 2022
ore 10:00

Organizzato da:

AIED

Sala Simonetta Tosi / Casa Internazionale delle Donne

Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
BEGIN:VEVENT
DTSTAMP:20221126T121336Z
STATUS:CONFIRMED
UID:4169casainternazionaledelledonne
DTSTART:20221126T100000
DTEND:20221126T193000
SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - Educazione affettiva e sessuale nelle scuole 
DESCRIPTION:Sala Simonetta Tosi Convegno informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/educazione-allaffettivita-alla-sessualita-e-alla-salute-riproduttiva-nella-scuola/ 
X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
LOCATION:Casa Internazionale delle Donne 
BEGIN:VALARM
TRIGGER:-PT15M
ACTION:DISPLAY
END:VALARM
TRANSP:OPAQUE
END:VEVENT
END:VCALENDAR

L’educazione all’affettività, alla sessualità e alla salute riproduttiva è parte integrante di una educazione alla salute e alla conoscenza del corpo. Per uno sviluppo armonico della persona, nelle diverse tappe dell’età evolutiva, è necessario dare alle nuove generazioni gli strumenti per comprendere i cambiamenti corporei integrando tutti i livelli che compongono la personalità.

Gli Standard per l’Educazione Sessuale in Europa dell’OMS, offrono una panoramica generale degli argomenti che dovrebbero essere affrontati in relazione alle specifiche fasce di età corrispondenti ai diversi gradi della scuola, da quella dell’infanzia a quella secondaria.

Tra gli obiettivi del Piano Nazionale Fertilità promosso dal Ministero della Salute nel 2015, è inclusa l’informazione sulla salute sessuale e affettiva nelle scuole.

Nell’ambito delle attività del Comitato paritetico MIUR-SALUTE, previsto dal Protocollo d’Intesa “Per la tutela del diritto alla salute, allo studio e all’inclusione”, è stato attivato nel 2015 un gruppo di lavoro di esperti multidisciplinari per predisporre gli strumenti per l’educazione all’affettività, alla sessualità e alla salute riproduttiva nelle scuole, partendo proprio dal documento redatto dall’Ufficio Regionale per l’Europa dell’OMS e armonizzandolo alla realtà italiana e al contesto scolastico nazionale.

Il convegno dell’AIED ha l’obiettivo di riprendere la proposta messa a punto dal gruppo di lavoro del 2015 fornendo anche una panoramica dell’esperienza dei corsi di educazione sessuale nelle scuole italiane.

Convegno evento gratuito