Feminism 6: rammendare il mondo, ricucire le vite

Feminism 6
venerdì
3 Marzo 2023
ore 9:00

Organizzato da:

Archivia

Casa Internazionale delle Donne

Casa Internazionale dele Donne / Casa Internazionale delle Donne

Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
BEGIN:VEVENT
DTSTAMP:20230303T121336Z
STATUS:CONFIRMED
UID:4585casainternazionaledelledonne
DTSTART:20230303T090000
DTEND:20230303T200000
SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - Feminism 6: rammendare il mondo, ricucire le vite 
DESCRIPTION:Casa Internazionale dele Donne Fiera informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/feminism-6-rammendare-il-mondo-ricucire-le-vite/ 
X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
LOCATION:Casa Internazionale delle Donne  
BEGIN:VALARM
TRIGGER:-PT15M
ACTION:DISPLAY
END:VALARM
TRANSP:OPAQUE
END:VEVENT
END:VCALENDAR

Arrivata alla sua sesta edizione, Feminism si rafforza e si rinnova.
Non cambia la collocazione, perché la Fiera dell’editoria delle donne, che si avvale anche della collaborazione del Centro Giovani del I municipio e della libreria Zalib, si terrà come di consueto nella Casa internazionale delle donne nei giorni 3,4,5,6 marzo: quello che cambia è il concept, che si è deciso di riformulare per affrontare in maniera più diretta e efficace i profondi mutamenti geopolitici, sociali e culturali in corso. Non più presentazioni di singoli volumi, come nelle precedenti edizioni, bensì costruzioni d’insieme, percorsi tematici ispirati dal pensiero e dalla scrittura delle donne che, disponendosi nell’arco delle quattro giornate della Fiera, valgono a garantire una messa a fuoco specifica e approfondita della nostra contemporaneità, all’insegna di un’espressione che funge da filo conduttore: “rammendare il mondo, ricucire le vite”. Un’espressione che è anche, e soprattutto, precisa proposta di azione politica e che risuona con particolare urgenza all’interno di un paesaggio mondiale lacerato dalla crisi pandemica, dalle molteplici distruzioni provocate dalle guerre in Ucraina e altrove, dalle ripetute aggressioni all’ambiente. Certamente non si può dimenticare che la libertà delle donne subisce un violentissimo attacco in molti paesi, dall’Iran all’Afghanistan, dagli Stati Uniti alla Turchia: e infatti, madrine di questa edizione saranno idealmente tutte le donne iraniane che lottano da mesi al grido di “donne, vita, libertà”.

Quattro i filoni tematici prescelti, che saranno territorio di confronto e di elaborazione: Corpi, soggettività e diritti; Migrazioni, frontiere e habitat; Pace e convivenza: l’arte del rammendo; I corpi in classe: insegnare comunità.

In un periodo così tempestoso, ci è piaciuto concludere la nostra Fiera con un’apertura al futuro ricordando, sulle tracce di Maria Zambrano, che le radici devono aver fiducia nei fiori.

Fiera