I.R.Me.F 1993-2023: Trenta Anni di Mediazione Familiare

venerdì
26 Maggio 2023
ore 09:00

Organizzato da:

I.R.Me.F.

Sala Simonetta Tosi / Casa Internazionale delle Donne

Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
BEGIN:VEVENT
DTSTAMP:20230526T121336Z
STATUS:CONFIRMED
UID:5023casainternazionaledelledonne
DTSTART:20230526T090000
DTEND:20230526T133000
SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - I.R.Me.F 1993-2023: Trenta Anni di Mediazione Familiare 
DESCRIPTION:Sala Simonetta Tosi Convegno informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/i-r-me-f-1993-2023-trenta-anni-di-mediazione-familiare/ 
X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
LOCATION:Casa Internazionale delle Donne 
BEGIN:VALARM
TRIGGER:-PT15M
ACTION:DISPLAY
END:VALARM
TRANSP:OPAQUE
END:VEVENT
END:VCALENDAR

Il Convegno ha la finalità di celebrare il trentennale dell’attività di Formazione e Ricerca nel campo della Mediazione Familiare da parte dell’Istituto IRMeF di Roma fondato nel 1993.

Viene ripercorsa l’attività pilota di promozione e sviluppo della mediazione familiare in Italia per sostenere e gestire i conflitti familiari nella fase di separazione e divorzio, a tutela dei minori. La metodologia dell’IRMeF è stata ampiamente applicata nei servizi pubblici del territorio romano e nazionale attraverso la formazione specialistica e la supervisione rivolta agli operatori che si occupano del settore Famiglie e Minori. In tal senso il programma del Convegno ripercorre la storia della mediazione familiare in quanto strumento alternativo (ADR) nella gestione dei conflitti familiari, attraverso la sua evoluzione nelle politiche sociali e in ambito normativo fino all’attuale legge 206/2021 che rappresenta un indubbio riconoscimento culturale e professionale del mediatore familiare.

La continuità della formazione IRMeF nel trentennio si è sempre confrontata sinergicamente con l’applicazione e la diffusione della pratica nei servizi territoriali e nel privato sociale attraverso le diverse generazioni di mediatori.

Un ampio spazio al dibattito verrà dedicato all’esame puntuale della definizione normativa e praticabilità della mediazione familiare nell’attuale legge Cartabia, con l’intento di delineare gli ambiti di intervento, le potenzialità della mediazione familiare nel processo civile della separazione e divorzio, risorse e limiti dell’intervento.

Daranno il loro contributo come relatori il Presidente e Vicepresidente dell’Associazione, i Rappresentanti della Società Italiana di Mediazione Familiare (SIMeF), si cui l’IRMeF fa parte, i Responsabili di Centri di formazione sia pubblici che privati che da più anni operano sul territorio nazionale, Responsabili di Cooperative che operano nelle municipalità romane.

Convegno evento gratuito