Il corpo Lesbico

sabato
8 Ottobre 2022
ore 19:00

Organizzato da:

Kesbilè

La Magnolia / Casa Internazionale delle Donne

Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
BEGIN:VEVENT
DTSTAMP:20221008T121336Z
STATUS:CONFIRMED
UID:3991casainternazionaledelledonne
DTSTART:20221008T190000
DTEND:20221008T000000
SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - Il corpo Lesbico 
DESCRIPTION:La Magnolia Spettacolo informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/il-corpo-lesbico/ 
X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
LOCATION:Casa Internazionale delle Donne 
BEGIN:VALARM
TRIGGER:-PT15M
ACTION:DISPLAY
END:VALARM
TRANSP:OPAQUE
END:VEVENT
END:VCALENDAR

Spettacolo teatrale
Di e con
Graziella Savastano e Laura Scarmoncin

Produzione La Porta Terradidonne

Sinossi spettacolo:
Libero semi-serio adattamento dall’omonimo romanzo di M. Wittig. Otto donne in un gioco di sensi attraverso le pagine di uno dei libri che hanno rivoluzionato la letteratura erotica.

Presentazione artiste:
Graziella Savastano nasce nell’Agosto del 1965, è una bambina molto vivace e costruisce da subito la sua poetica femminista nella pratica quotidiana, combattendo per i suoi diritti contro 3 fratelli maschi più grandi.
Inizia a praticare sport e questo le fa conoscere e gioire del suo corpo con il quale combatte il maschilismo di maschi e femmine.
All’Università conosce il teatro che inizia ad accompagnare con la riflessione intellettuale lo slancio atletico dei suoi primi 57 anni.
Terminati gli studi diventa insegnante, prima maestra di scuola elementare e poi professoressa di Scienza Motorie alle scuole superiori e combatte ogni giorno per stimolare il risveglio femminista fin dalle tenere età scolari.
Ama follemente la natura e nessun essere umano in particolare, rifugge la coppia e crede nell’osmosi collettiva.

Laura Scarmoncin classe ‘84, dopo una vita di troppo all’università se ne è costruita un’altra come traduttrice. Ha militato a lungo nel lesbotransfemminismo italiano, e oggi il suo attivismo si rivolge alla trasformazione della dottrina cattolica sull’(omo)sessualità.

A seguire
MUSICA E DANCE

Apertura porte ore 19.00 e, a vostra/nostra disposizione:
Ristorante LUNA E L’ALTRA e Milk bar by Kesbilè

ingresso con sottoscrizione
SOLO DONNE

Giardino Casa Internazionale delle Donne Via San Francesco di Sales, 1/a

Spettacolo