La storia vergognosa. Cuntu d’amore e di riconoscenza all’ Umile Italia

venerdรฌ
10 Dicembre 2021
ore 17:30

Organizzato da:

Sala Carla Lonzi / Casa Internazionale delle Donne

Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
BEGIN:VEVENT
DTSTAMP:20211210T121336Z
STATUS:CONFIRMED
UID:2787casainternazionaledelledonne
DTSTART:20211210T173000
DTEND:20211210T190000
SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - La storia vergognosa. Cuntu d’amore e di riconoscenza all’ Umile Italia 
DESCRIPTION:Sala Carla Lonzi Cinema informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/la-storia-vergognosa-cuntu-damore-e-di-riconoscenza-all-umile-italia/ 
X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
LOCATION:Casa Internazionale delle Donne 
BEGIN:VALARM
TRIGGER:-PT15M
ACTION:DISPLAY
END:VALARM
TRANSP:OPAQUE
END:VEVENT
END:VCALENDAR

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani la Casa Internazionale delle Donne e Seminario #Donne (in)Visibili_ il documentario delle donne tra Storia Informazione e Cinema del reale presentano il film documentario: “๐‹๐š ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐ฏ๐ž๐ซ๐ ๐จ๐ ๐ง๐จ๐ฌ๐š. ๐‚๐ฎ๐ง๐ญ๐ฎ ๐’๐š๐ฆ๐จ๐ซ๐ž ๐ž ๐๐ข ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ง๐จ๐ฌ๐œ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐š๐ฅ๐ฅ’๐”๐ฆ๐ข๐ฅ๐ž ๐ˆ๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š”, scritto e diretto dalla dalla documentarista siciliana ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐‚๐จ๐ง๐๐จ๐ซ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข.

Dedicato alla Grande Emigrazione italiana tra il 1880 ed il 1925, quando piรน di cinque milioni di nostri connazionali, uomini, donne, bambini e bambine, emigrarono da quasi tutte le regioni del Nord e del Sud, Veneto e Sicilia in testa, โ€œLa storia vergognosaโ€ รจ un affresco dell’Italia a cavallo tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, visto attraverso il fenomeno piรน significativo del periodo, l’emigrazione di massa verso il continente americano.

A โ€œcuntariโ€, a raccontare, sono soprattutto le donne, di โ€œmadre in figliaโ€, Norina, Maddalena, Provvidenza, Francesca, Fiorellaโ€ฆ, che illuminano una pagina di storia ancora piรน invisibile, la Grande emigrazione femminile di cui non si parla mai.

๐๐ซ๐จ๐ ๐ซ๐š๐ฆ๐ฆ๐š
๐Ÿ“Œ 17:30 Saluti e introduzione di ๐†๐š๐›๐ซ๐ข๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐€๐ง๐ฌ๐ž๐ฅ๐ฆ๐ข, ๐’๐ข๐ฅ๐ฏ๐ข๐š ๐†๐š๐ซ๐š๐ฆ๐›๐จ๐ข๐ฌ ๐ž ๐€๐ง๐ ๐ž๐ฅ๐š ๐‘๐จ๐ง๐ ๐š.
๐Ÿ“Œ19:15 Dibattito e interventi con ๐๐ข๐ž๐ซ๐จ ๐๐ž๐ฏ๐ข๐ฅ๐š๐œ๐ช๐ฎ๐š, ๐Œ๐š๐ซ๐ข๐š ๐‘๐จ๐ฌ๐š ๐‚๐ฎ๐ญ๐ซ๐ฎ๐Ÿ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข, ๐‹๐š๐ฎ๐ซ๐š ๐ƒ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข ๐‚๐จ๐ฅ๐ฅ๐ข , ๐‘๐จ๐ฌ๐š๐ง๐ง๐š ๐Ž๐ฅ๐ข๐ฏ๐š, ๐•๐ข๐ง๐œ๐ž๐ง๐ณ๐จ ๐•๐ข๐ญ๐š, ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐‚๐จ๐ง๐๐จ๐ซ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข.
๐Ÿ“Œ Conclude . ๐‹๐ข๐ฏ๐ข๐š ๐“๐ฎ๐ซ๐œ๐จ.
๐Ÿ“Œ Modera ๐‘๐จ๐›๐ž๐ซ๐ญ๐š ๐‹๐ข๐ฌ๐ข.
๐Ÿ“Œ Sarร  presente l’attrice protagonista ๐„๐ง๐ซ๐ข๐œ๐š ๐‘๐จ๐ฌ๐ฌ๐จ

Patrocinio e adesione: Fondazione Nilde Iotti – Rete per la Paritร ’ – Cinecittร  Luce – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico – Nastri D’argento Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.
Sarร  possibile seguire l’evento in diretta su questa pagina.
Per prenotazioni scrivi a: eventi@casainternazionaledelledonne.org
Ingresso libero con sottoscrizione.

๐‹๐š ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐ฏ๐ž๐ซ๐ ๐จ๐ ๐ง๐จ๐ฌ๐š. ๐‚๐ฎ๐ง๐ญ๐ฎ ๐’๐š๐ฆ๐จ๐ซ๐ž ๐ž ๐๐ข ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ง๐จ๐ฌ๐œ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐š๐ฅ๐ฅ’๐”๐ฆ๐ข๐ฅ๐ž ๐ˆ๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š รจ riconosciuto Film d’interesse culturale – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo-MIC. Prodotto da Factory Film in associazione con Istituto Luce Cinecittร , con la collaborazione tra gli altri dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, della Sicilia Film Commission, del Consolato Generale d’Italia a Philadelphia, della Regione Lazio Cinema e Audiovisivo, e il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Paraguay, della FNSI, di New York Women in Film & Television.Repertorio : Cinecittร  Luce, British Film Institute, Cinรฉmateque Royale du Belge, Library of Congress di Washington, Museo Nazionale del Cinema di Torino, AAMOD, Critical Past. Premio del Pubblico Visioni dal Mondo Festival Internazionale del Documentario 2020, finalista nella sezione Docufiction Nastri d’Argento 2021 e nella sezione Miglior Film Straniero LASA Latino American International Film Festival Society of Arts

Ingresso consentito ESCLUSIVAMENTE ai possessori di green-pass o certificazione

Cinema