Memoria, archivi, cultura visiva dei femminismi in Italia e Francia

lunedì
23 Ottobre 2023
ore 18:00

Organizzato da:

Archivia

Ambasciata di Francia in Italia, Istituto Francese, Casa Internazionale delle Donne

Sala Carla Lonzi / Casa Internazionale delle Donne

Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
BEGIN:VEVENT
DTSTAMP:20231023T121336Z
STATUS:CONFIRMED
UID:5861casainternazionaledelledonne
DTSTART:20231023T180000
DTEND:20231023T220000
SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - Memoria, archivi, cultura visiva dei femminismi in Italia e Francia 
DESCRIPTION:Sala Carla Lonzi Convegno informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/memoria-archivi-cultura-visiva-dei-femminismi-in-italia-e-francia/ 
X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
LOCATION:Casa Internazionale delle Donne 
BEGIN:VALARM
TRIGGER:-PT15M
ACTION:DISPLAY
END:VALARM
TRANSP:OPAQUE
END:VEVENT
END:VCALENDAR

Lunedì 23 ottobre ore 18.00 – Roma – Casa internazionale delle donne – Sala Lonzi

Come esaminare la storia femminista e il rapporto che i movimenti femministi possono avere con gli archivi e la cultura visiva? Se alcune figure femministe stanno uscendo dall’oblio e se il lavoro accademico a loro dedicato è ora meno riservato, è perché la traccia del femminismo è stata salvaguardata, preservata e trasmessa.

Ne parliamo con Christine Bard, Professoressa di Storia all’Università di Angers, Loretta Bondì, Presidente di Archivia, Associazione al centro di una rete di archivi, biblioteche, centri di documentazione delle donne e Renata Ferri, Giornalista, caporedattore photo editor di Io Donna e curatrice della mostra fotografica “Straordinarie – protagoniste del presente” al MAXXI di Roma, modera Lia Migale, economista e scrittrice.

Convegno