giovedì
23 Febbraio 2023
ore 17:00

Organizzato da:

Sala Simonetta Tosi / Casa Internazionale delle Donne

Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
BEGIN:VEVENT
DTSTAMP:20230223T121336Z
STATUS:CONFIRMED
UID:4510casainternazionaledelledonne
DTSTART:20230223T170000
DTEND:20230223T190000
SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne -  
DESCRIPTION:Sala Simonetta Tosi Presentazione libro informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/se-devo-essere-una-mela/ 
X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
LOCATION:Casa Internazionale delle Donne 
BEGIN:VALARM
TRIGGER:-PT15M
ACTION:DISPLAY
END:VALARM
TRANSP:OPAQUE
END:VEVENT
END:VCALENDAR

Di fronte alle recenti vicende relative alle trascrizioni delle nascite di bambini e bambine nate all’estero grazie alla Gestazione per altrə, alle iscrizioni delle nascite avvenute in Italia da famiglia omogenitoriali e alla proposta di legge in itinere che mira a rendere la maternità surrogata reato universale, anche se praticata all’estero – il dibattito pubblico sulla Gestazione per altrə ha trovato nuovo impulso, fra temi consolidati e nuovi scenari.
Nei mondi femministi è emerso il forte bisogno di spazi di riflessione e confronto dedicati a una quesitone così complessa, che incide sui corpi e sulle vite delle donne, sui diritti di bambine e bambini, nonché di tante famiglie.
Un momento di riflessione ampio e gentile lungo i tanti fili che si intrecciano nella Gestazione per altrə, fra cui: le diverse regolamentazioni esistenti e le proposte di legge presentate nel nostro Paese; le tecniche e l’impatto sulla salute delle donne; le storie di vita e i diritti delle bambine e dei bambini; il rapporto con i corpi fra desideri, libertà e diritti; un’esplorazione del materno lungo la sua costruzione moderna.
In questa ottica è stato pensato l’incontro “Libere di scegliere? – Femministe in ascolto sulla Gestazione per altrə”, nato da una collaborazione fra Casa internazionale delle donne, Pop, idee in movimento, Se non ora quando Torino e dal coordinamento dei luoghi delle donne.

Presentazione libro evento gratuito