SIATE

giovedì
29 Settembre 2022
ore 09:30

Organizzato da:

Archivio della Memoria

Sala Carla Lonzi / Casa Internazionale delle Donne

Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
BEGIN:VEVENT
DTSTAMP:20220929T121336Z
STATUS:CONFIRMED
UID:3926casainternazionaledelledonne
DTSTART:20220929T093000
DTEND:20220929T160000
SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - SIATE 
DESCRIPTION:Sala Carla Lonzi Convegno informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/siate/ 
X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
LOCATION:Casa Internazionale delle Donne 
BEGIN:VALARM
TRIGGER:-PT15M
ACTION:DISPLAY
END:VALARM
TRANSP:OPAQUE
END:VEVENT
END:VCALENDAR

Nella cornice della Casa Internazionale della donna, insieme ad enti di formazione, esperti nella formazione per adulti, istituzioni e realtà del terzo settore italiani ed europei riflettiamo insieme sul tema ‘Sviluppo di comunità come strumento di inclusione sociale ed educazione all’imprenditorialità’.

L’evento è aperto e gratuito per professionalità del terzo settore che si occupano di inclusione sociale e formazione all’imprenditoria, associazioni, cooperative, docenti, scuole di formazione professionale, operatori sociali e culturali.

PROGRAMMA SIATE -Lo sviluppo di comunità come strumento di educazione all’imprenditorialità sociale

29 SETTEMBRE, CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE ROMA

dalle 9.30 alle 16.00

Interventi:

  • Loretta Bondì – The history of the “Casa delle Donne”, feminists, revolutionaries, entrepreneurs,
  • Patrizia Bertoni – Community Empowerment and Social Economy, experiences and best practices on entrepreneurship from the south of Italy
  • Libere Nantes, Social Enterprise and Sport
  • Chiara Missikoff Social innovation and community engagement
  • Giacomo Lepri – (Cooperativa Coraggio) Stories of rural enterprises
  • Dario Poligioni (Next) Supporting disadvantaged people through the creation of start-u

Graphic Recording e Facilitazione Visuale a cura di Marco Serra

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲

Il laboratorio è gratuito ed in lingua inglese. Basta iscriversi a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSce27JiAV36E6nPy4QRQ-U0n1V4QCY9PqGRW4Wj5iEaCfucXQ/viewform

𝗖𝗵𝗲 𝗰𝗼𝘀’𝗲̀ Siate

SIATE- Lo scopo principale del progetto SIATE è creare la Rete Europea per l’Imprenditorialità nell’Educazione degli Adulti (ENTNET) con l’obiettivo esplicito di rafforzare e sviluppare un approccio coerente a livello locale, nazionale ed europeo per utilizzare l’educazione all’imprenditorialità come strumento di inclusione sociale.

L’evento è promosso e organizzato dal partner italiano ‘Archivio della Memoria’: info@archiviodellamemoria.it

Convegno evento gratuito