Sine Fine

mercoledì
7 Giugno 2023
ore 18:00

Organizzato da:

La Lepre Edizioni

La Magnolia / Casa Internazionale delle Donne

Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
BEGIN:VEVENT
DTSTAMP:20230607T121336Z
STATUS:CONFIRMED
UID:5092casainternazionaledelledonne
DTSTART:20230607T180000
DTEND:20230607T190000
SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - Sine Fine 
DESCRIPTION:La Magnolia Presentazione libro informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/sine-fine/ 
X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
LOCATION:Casa Internazionale delle Donne 
BEGIN:VALARM
TRIGGER:-PT15M
ACTION:DISPLAY
END:VALARM
TRANSP:OPAQUE
END:VEVENT
END:VCALENDAR

Presentazione di Sine Fine, La Lepre Edizioni
Saranno presenti gli autori, Charlotte Lartilleux e Pietro Del Re.
Presenta Lia Migale

“Non avremo mai un vero salto di qualità se non si afferma nel dibattito pubblico, nella coscienza civile, il riconoscimento dell’autonomia e del valore del punto di vista femminile, portatore di una sensibilità di genere senza la quale la nostra vita di relazione sarà sempre dimidiata, debole e a rischio.”
(dall’introduzione di Liliana Segre).

Charlotte Lartilleux è una fotografa francese nata nel 1976 e cresciuta a Milano. È stato il padre a regalarle per il diciottesimo compleanno la propria vecchia macchina fotografica. Ha avuto allora inizio il tormentato rapporto di Charlotte Lartilleux con la fotografia. Inizia a scattare durante una serie di viaggi in moto e passa poi a rappresentare la propria vita di madre e i propri figli. Charlotte compirà un lungo lavoro su stessa per arrivare a capire come gestire la propria relazione con la macchina fotografica andando oltre il ritratto della quotidianità: in momenti particolarmente difficili nella propria vita privata userà la fotografia come una sorta di scudo da frapporre tra lei e il mondo; poi, con la guida del fotogiornalista e curatore Enrico Bossan, riuscirà a fare confluire tutte le proprie risorse culturali e personali in riprese che oggi si alimentano appieno della sua grande passione per la letteratura e la cultura franco italiana, oltre che del suo essere madre e donna.

Pietro Del Re è nato a Roma nel 1960. Come inviato di “Repubblica” si è occupato negli ultimi tre decenni dei tanti conflitti che hanno insanguinato il mondo. I suoi ultimi libri sono Dalla Parte Giusta (Baldini e Castoldi, 2020); Racconti Africani (Iod, 2021) e I Dimenticati (Raffaello Cortina, 2022). Con La Lepre Edizioni ha già pubblicato Giallo Umbro (2012).

Contributi di Letizia Muratori, Francesca Comencini, Anna Vera Viva, Jole Garuti, Michela Marzano, Chiara Montaldo, Maria Pace Ottieri, Francesca d’Aloja, Lina Sastri, Bianca Stancanelli, Gioconda Fappiano, Sandra Petrignani, Maria Prisco, Elena Molinari, Silvia Cossu, Carola Flauto, Elena Ferrara, Ida Biglietto, Lella Costa, Maria Rosario Vado, Raffaella Perna, Loredana Lipperini, Luciana Esposito, Simonetta Sciandivasci, Maria Rosaria Selo, Caterina Pontandrolfo, Lidia Ravera, Dacia Maraini, Conchita Sannino.

Presentazione libro evento gratuito