UNA NESSUNA CENTOMILA: NATE PER RINASCERE

venerdì
25 Novembre 2022
ore 18:00

Organizzato da:

Donna e Politiche Familiari

Sala Simonetta Tosi / Casa Internazionale delle Donne

Salva nel calendario
BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
BEGIN:VEVENT
DTSTAMP:20221125T121336Z
STATUS:CONFIRMED
UID:4223casainternazionaledelledonne
DTSTART:20221125T180000
DTEND:20221125T200000
SUMMARY:Casa Internazionale delle Donne - UNA NESSUNA CENTOMILA: NATE PER RINASCERE 
DESCRIPTION:Sala Simonetta Tosi Proiezone Video informazioni: https://www.casainternazionaledelledonne.org/eventi/una-nessuna-centomila-nate-per-rinascere-2/ 
X-ALT-DESC;FMTTYPE=text/html:Description of the event
LOCATION:Casa Internazionale delle Donne 
BEGIN:VALARM
TRIGGER:-PT15M
ACTION:DISPLAY
END:VALARM
TRANSP:OPAQUE
END:VEVENT
END:VCALENDAR

Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La violenza di genere colpisce tutte le relazioni, anche quelle che nascono in tenerissima età ed il femminicidio, sappiamo bene, può colpire tutte noi donne, anche e soprattutto le più giovani.
Siamo una, nessuna, centomila… colpite dalla violenza.
Siamo tutte.
Ma noi donne abbiamo molte, moltissime vite.
Noi donne siamo Nate per Rinascere.

Intervengono:

  • Teresa Dattilo – Psicoterapeuta e Presidente Donna e Politiche Familiari
  • Elly Schlein – Deputata della Repubblica Italiana
  • Maria Giuseppina Muratore – Esperta di violenza di Genere Istat
  • Maura Cossutta – Presidente Casa Internazionale delle Donne
  • Elisabetta De Filippis – Psicoterapeuta Donna e Politiche Familiari
  • Marta Bonafoni – Consigliera Regione Lazio (http://www.martabonafoni.it/)
  • Roberta Primavera – Psicologa Donna e Politiche Familiari

Testimonianze dirette di:

  • Anna Amodio e Dalia Aly

Durante l’evento verrà proiettato il cortometraggio “Nei tuoi panni” ideato e realizzato con le studentesse e gli studenti del Liceo G. Caetani di Roma nell’ambito del progetto di prevenzione della violenza di genere “Educare alla differenza per contrastare la violenza” finanziato dalla Regione Lazio.
Prodotto da SLINKSET (https://www.slinkset.it/) in collaborazione con Associazione Donna e Politiche Familiari (http://www.donnaepolitichefamiliari.it/)
Ci racconteranno la loro esperienza la regista Ludovica Greco e l’attrice Miriam Cappa, accompagnate dalla madrina del Cortometraggio Liliana Fiorelli.
Durante la serata assisteremo inoltre a performances teatrali a cura di:

Proiezone Video evento gratuito