“Tacco 10’’ camminata podistica veloce. Non solo una camminata, ma un vero e proprio movimento!
Lo sport è donna insieme alla Casa Internazionale delle Donne.
Vi aspettiamo domenica 30 marzo 2025 ore 9.30 presso il Parco degli Acquedotti di Roma.
L’evento “Tacco 10” proposto dalla Casa Internazionale delle Donne rientra tra le iniziative presentate dal Municipio VII per tutto il mese di marzo, con l’iniziativa “8 marzo X tutto marzo”, si è aperto alle proposte di tutto il territorio di Roma.
L’evento ha il patrocinio del Municipio VII, è stato ideato da Alessandra Cilli e l’immagine e la grafica dell’evento è a cura di Anna Florian, visual and graphic designer www.annaflorian.com.
L’appuntamento è alla pista ciclabile Via Lemonia angolo Via Tito Labieno.
Vai al luogo dell’appuntamento.
“Tacco 10’’ camminata podistica veloce, nasce da un’idea, quella di sensibilizzare la presenza delle donne in ambito sportivo e come recita la “Carta dei principi dello sport per tutti”, redatta nel 2002, “praticare lo sport è un diritto dei cittadini di tutte le età e categorie sociali”.
Lo sanno bene le atlete che tra gli anni ’70 e ’80 sono state parte del cambiamento che, anche grazie ai movimenti femministi, hanno potuto stravolgere il pensiero e abbattere quegli stereotipi in cui la donna non poteva essere parte o partecipe di determinati ambiti sportivi perché troppo debole, troppo emotiva, poco competitiva.
Scorrendo le pagine sportive di quel periodo spiccano nomi come quello di Sara Simeoni e Martina Navratilova, campionessa olimpica del salto in alto una e tennista l’altra; sicuramente due donne che hanno lasciato il segno e che hanno fatto la storia.
Da allora ad oggi, abbiamo assistito ad una grande trasformazione in termini di stereotipi, ma se guardiamo le percentuali, il gender gap è ancora ampio. Con questa iniziativa, che vuole essere leggera e divertente, ma non per questo banale, ti chiediamo di partecipare e di percorrere la strada del cambiamento.
Abbiamo scelto di usare il tacco, esibendolo come simbolo della nostra camminata veloce, per cambiare la prospettiva del racconto delle donne nello sport. Il tacco, simbolo da sempre controverso, la prima apparizione risale all’antica Grecia, utilizzato dagli attori nelle rappresentazioni teatrali, per indicare l’elevato status sociale dei personaggi interpretati; poi in Francia, con il Re Luigi XIV, il tacco era strumento di bellezza e al contempo elevava la figura e permetteva di camminare in modo solenne. È, successivamente, durante l’illuminismo che il tacco diviene un accessorio prettamente femminile ed è solo nell’età dell’Inghilterra vittoriana che la scarpa col tacco fa la sua ricomparsa, affermandosi come vero simbolo di perfezione, diventando l’accessorio femminile per eccellenza.
È ora di cambiare il punto di vista e liberare lo sguardo sulle donne da ogni stereotipo.
Siamo libere di essere.
Allora cosa aspetti! Porta i tacchi e cammina con noi! Ti aspettiamo!!!
Se vuoi sostenere l’evento puoi. Sostienici e contribuisci al cambiamento.