Arakne

L’associazione Arakne si dedica principalmente al restauro ed alla conservazione del patrimonio culturale, tramite l’approfondimento delle tecniche e dei manufatti artistici e ne cura lo studio e la ricerca storico artistica ed archivistica.
La presidente, Cecilia Bartoli, vive e lavora tra Roma e le Marche ed è Direttore Tecnico per il restauro e la conservazione di dipinti, affreschi, tessuti, materiale cartaceo e monumenti architettonici dell’Impresa Impertecno srl.
Attività già svolta per 26 anni nella società Bartoli Restauro e Ricerca srl.
L’associazione Arakne organizza corsi di tintura dei tessuti e tessitura con il telaio antico, per consentire un’esperienza diretta di conoscenza di queste antiche tecniche.
Organizza conferenze, mostre ed incontri con le scuole.

Centro documentazione internazionale Alma Sabatini

Il Centro promuove attività di studio e di ricerca inerenti all’uso non sessista della lingua.
Raccoglie e diffonde, in un’ottica di genere, informazioni e documentazione su ciò che le donne scrivono e producono.
Promuove attività di ricerca e di scambio con altre associazioni a livello transnazionale.

Be Free Cooperativa Sociale contro Tratta, Violenza, Discriminazioni

Accoglienza, sostegno psicologico, supporto legale e orientamento socio-lavorativo per donne in
difficoltà e vittime di violenza. Tutela dei diritti delle donne migranti, richiedenti asilo e vittime di tratta.
Gestione di centri antiviolenza, case rifugio e case di fuga per vittime della tratta sui territori di Roma,
Fiumicino, Provincia di Viterbo, Provincia de l?aquila, Campobasso, Isernia, Larino.
Formazione specializzata per operatrici antiviolenza, operatrici e operatori antitratta, .operatori
sociosanitari e delle forze dell’ordine, giornalisti.
Formazione sulle molestie sui luoghi di lavoro.