Donna e Politiche Familiari da prassi accoglie le donne all’interno della struttura con una metodologia integrata attraverso la compresenza di una PSICOLOGA e di un’AVVOCATA, esperte in diritto di famiglia e in dinamiche di coppia e familiari. Tale procedura consente di strutturare interventi mirati ad abbassare la conflittualità nelle separazioni e nei divorzi tra coniugi, a salvaguardare l’incolumità psico-fisica delle vittime di violenza intrafamiliare, in un’ottica di lavoro che tuteli l’interesse delle donne e dei minori.
Casa Internazionale Delle Donne > Per la salute
Tipologia Associazione e Servizi: Per la salute
Servizi rivolti a minori e adolescenti
SOS Scuola – Sostegno scolastico per bambine/i e adolescenti:
In questi ultimi anni molti sono i bambini, le bambine e le/gli adolescenti che esprimono difficoltà nell’apprendimento, per questo si è costituita un’equipe di operatori che ha domicilio o presso la sede del Consultorio li accompagna in un percorso di ri-acquisizione del loro desiderio di sapere.
Laboratorio per la prevenzione e il trattamento del disagio:
Il Laboratorio nasce per offrire ai bambini, alle bambine e alle/agli adolescenti uno spazio di gioco, creatività e di parola. Si tratta di uno spazio privilegiato per la prevenzione, l’osservazione ed eventualmente per il trattamento del disagio nell’infanzia e nell’adolescenza.
Percorsi psicologici per coppie, famiglie, adolescenti, bambine/i.
Si prevedono percorsi a termine per affrontare le tematiche che possono sorgere all’interno delle coppie e dei nuclei familiari tra genitori e figli. Si prevedono percorsi di sostegno alla genitorialità.
Consulenza e supervisione offerta ai professionisti e alle equipe che operano nei servizi socio-sanitari ed educativi.
Negli anni l’equipe del Consultorio ha acquisito un’esperienza di consulenza e supervisione
rivolte a insegnanti, assistenti sociali, medici, psicologi, psichiatri o a equipe di lavoro presso
le Scuole di ogni ordine e grado o presso le Istituzioni socio-sanitarie o psicologiche.
Sportello di ascolto uomini che esercitano violenza sulle donne e/o sui minori e per sex offenders.
Dal 2010 è attivo uno Sportello di ascolto rivolto agli uomini che esercitano violenza sulle donne e/o sui minori con l’obiettivo di contrastare la ripetizione delle loro modalità. Inoltre, ai padri che ne fanno richiesta, sono previsti cicli di incontro di sostegno alla genitorialità.
Laboratori per la prevenzione e il trattamento del disagio nell’infanzia e nell’adolescenza.
Il Laboratorio nasce per offrire ai bambini, alle bambine e alle/agli adolescenti uno spazio di gioco, creatività e di parola. Si tratta di uno spazio privilegiato per la prevenzione, l’osservazione ed eventualmente per il trattamento del disagio nell’infanzia e nell’adolescenza.Il Laboratorio nasce per offrire ai bambini, alle bambine e alle/agli adolescenti uno spazio di gioco, creatività e di parola. Si tratta di uno spazio privilegiato per la prevenzione, l’osservazione ed eventualmente per il trattamento del disagio nell’infanzia e nell’adolescenza.
Psicoterapia per adulti, adolescenti e bambini.
Si prevedono percorsi a termine per affrontare le tematiche che possono sorgere all’interno delle coppie e dei nuclei familiari tra genitori e figli. Si prevedono percorsi di sostegno alla genitorialità.

Donne e Politiche Familiari
Centro di Sostegno Psicologico e Legale Integrato per la Donna e la Famiglia.
La nostra associazione nasce nel 1998 senza finalità di lucro e si avvale di una équipe di psicologhe, psicoterapeute familiari ed avvocate specializzate in diritto di famiglia.
SOS Scuola – sostegno scolastico per bambine, bambini e adolescenti.
In questi ultimi anni molti sono i bambini, le bambine e le/gli adolescenti che esprimono difficoltà
nell’apprendimento, per questo si è costituita un’equipe di operatori che a domicilio o presso la
sede del Consultorio, li accompagna in un percorso di ri-acquisizione del loro desiderio di
sapere.
“Compagno di passo”: assistenza domiciliare specializzata bambine e bambini, per giovani, adulti e anziani.
Un’équipe di operatori specializzati fornisce assistenza domiciliare a bambini, giovani, adulti e anziani con disabilità psichica o fragilità.
Consulenza a sostegno psicologico rivolto a donne e minori.
L’obiettivo è quello di fornire un sostegno esperto a chi intende comprendere meglio il malessere di cui soffre o di cui soffrono familiari o persone vicine, per potersi orientare con più consapevolezza nella scelta di un percorso personalizzato rispetto alla molteplicità dell’offerta psicologica e psicoterapeutica esistente.

Donna Ascolta Donna
Donna ascolta Donna e’ un’associazione costituitasi nel 1987 con la finalità di promuovere attività di ricerca, prevenzione e sostegno in ambito psicologico, con una specifica attenzione ai problemi delle donne.
E’ formata da un’equipe composta di psicologhe, psicoterapeute ed un’avvocata , le quali, sulla base delle diverse competenze e specializzazioni, offrono un servizio di accoglienza ed ascolto alle donne in situazioni di disagio.
Con l’intento di poter rendere accessibile a tutte tale servizio l’associazione consente di usufruire di tariffe agevolate. L’associazione, inoltre, ha stipulato da tempo una convenzione con l’Università La Sapienza e con l’Università Pontificia per accogliere tirocinanti e garantire loro un adeguato percorso di formazione.

Essere Donna
E’ composta da un gruppo di professioniste, psicologhe, psicoterapeute, counsellor, ostetriche e nutrizioniste, che da anni sono impegnate nell’ambito della salute al femminile, svolge attività di solidarietà e utilità sociale per tutte le donne.
Si occupa della salute psicofisica lungo tutto l’arco della vita. Offre informazione, prevenzione, sostegno e cura in tutte le fasi relative ai più importanti cambiamenti fisiologici e dell’identità femminile: ADOLESCENZA, COPPIA, MATERNITÀ, GENITORIALITÀ, MENOPAUSA, TERZA ETÀ
Consulenze e terapie individuali, di coppia e familiari.
Seminari, workshop, gruppi di ascolto e confronto.

Sportello sociale
La Casa Accoglie Sportello Sociale della Casa Internazionale delle Donne continua a funzionare in presenza a Via della Lungara 19, solo per appuntamento e solo per prestazioni urgenti sanitarie, psicologiche e legali.
Per parlare con noi, per raccontare i tuoi problemi,
chiama il 338 8835105
o scrivici a lacasaccoglie@gmail.com
Noi ascolteremo, leggeremo, risponderemo e forniremo l’aiuto on line utile a sostenere le donne che lo richiedano.
#lacasatiaccoglie
Consulenza ginecologica
Vita di Donna offre consulenza ginecologica telefonica o per email e informazioni sulla rete pro choice che monitorizza tutta Italia sull’IVG.
È possibile anche prenotare una visita presso il nostro ambulatorio ginecologico.
Centro di consulenza psicologica e psicoterapia
Sportello psicologico gratuito di prima accoglienza. Consulenza psicologica e psicoterapia individuale e di gruppo. Seminari clinici per tirocinanti psicologhe. Consulenza psicologica gratuita.
Incontri di sostegno e consulenza psicologica
L’obiettivo è quello di fornire un sostegno esperto a chi intende comprendere meglio il malessere di cui soffre direttamente, o di cui soffrono familiari o persone vicine, per potersi orientare con più consapevolezza nella scelta di un percorso personalizzato rispetto alla molteplicità dell’offerta psicologica e psicoterapeutica esistente sul territorio.

Associazione Vitadidonna
Siamo un’associazione no profit che fornisce gratis consulenze, assistenza telefonica e via mail per qualsiasi problema di salute della donna, un ambulatorio per visite urgenti e informazioni su dove rivolgersi nella sanità pubblica per qualsiasi aspetto della salute e della sessualità al femminile. Assistenza e informazione su tutte le problematiche ostetriche e ginecologiche. Visita e pap test in ambulatorio in presenza e teleconsulto via whatzapp.

Il Cortile Consultorio di Psicoanalisi Applicata
L’associazione Il Cortile – Consultorio di Psicoanalisi Applicata nasce nel 1998 all’interno della Casa Internazionale delle Donne per offrire un servizio di consulenza psicologica e di psicoterapia alle donne e alle loro famiglie, anche per quei casi in cui il disagio psichico si accompagna a situazioni di svantaggio economico e sociale. Pertanto, le tariffe applicate non sono standard ma concordate in considerazione dell’impegno economico che ciascuna/o può sostenere. Nel corso degli anni Il Cortile ha costituito un’équipe di psicoterapeuti che ha maturato una vasta esperienza inerente l’universo femminile, le problematiche di coppia, quelle familiari, dell’infanzia e dell’adolescenza, nonché relativa alla violenza domestica. L’orientamento teorico-clinico dell’equipe de Il Cortile è la psicoanalisi. Gli autori di riferimento Sigmund Freud e Jacques Lacan.