Esperienza di co housing sociale a Roma
Un nuovo spazio di accoglienza e rinascita apre le sue porte a Trastevere. Si chiama Tetti Rossi – Una Casa per le donne e si trova all’interno della storica Casa Internazionale delle Donne. Un progetto unico nel suo genere, che unisce ospitalità e supporto sociale, offrendo a donne di ogni età un luogo sicuro dove ripartire e costruire nuove prospettive.
Il co-housing sociale accoglierà studentesse, lavoratrici e donne in cerca di un nuovo inizio, garantendo non solo un alloggio a prezzi accessibili, ma anche un ambiente di condivisione e crescita. Qui, l’accoglienza diventa occasione per intrecciare storie e culture diverse, creando una comunità dinamica e solidale.
L’apertura ufficiale di Tetti Rossi – Una casa per le donne sarà celebrata giovedì 20 marzo alle ore 17:30 con un evento che vuole essere non solo un momento istituzionale, ma anche un’occasione di incontro e riflessione per l’intera comunità.
In programma interventi di rappresentanti istituzionali, testimonianze di donne che hanno intrapreso percorsi di autonomia e la preziosa presenza di performance artistiche. Una serata pensata per raccontare il valore di uno spazio che, in continuità con l’importante e storica missione della Casa Internazionale delle Donne di Roma, ambisce a diventare simbolo di accoglienza, ripartenza e promozione dei diritti e dell’autonomia femminile.
L’apertura di Tetti Rossi – Una casa per le donne, arriva in un momento particolarmente simbolico, nel mese dedicato alla Giornata Internazionale della Donna. L’obiettivo è offrire non solo un tetto per la notte, ma anche un ambiente in cui sentirsi accolte, protette e pronte a costruire nuove opportunità.
Tetti Rossi nasce anche come risposta a un’esigenza sociale sempre più pressante: trovare un alloggio accessibile e sicuro a Roma, una città dove il costo della vita e la carenza di soluzioni abitative adeguate rendono difficile la costruzione di un futuro stabile.
Gestito da Programma integra, grazie a un accordo con la Casa Internazionale delle Donne, il progetto si propone di coinvolgere l’intera comunità nella sua missione. Sostenere questo progetto significa credere in un cambiamento possibile e contribuire a costruire una società più inclusiva e attenta ai bisogni di tutte. L’inaugurazione si terrà presso la Casa Internazionale delle Donne, Sala Lonzi alle ore 17:30 in Via della Lungara, 19 Roma.
Programma dell’evento.
Accoglienza e benvenuto accompagnati dal coro di Sara Modigliani.
Intervengono
Lorenza Bonaccorsi – Presidente Municipio I di Roma Capitale
Michela Cicculli – Presidente Commissione Pari Opportunità Comune di Roma
Monica Lucarelli – Assessora alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità
Tobia Zevi – Assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative
Una casa nella Casa
Maura Cossutta – Presidente Casa Internazionale delle Donne
Valentina Fabbri– Presidente Programma integra Abitare a Roma: fra criticità e nuove forme di co living
Alessandra Massaro– Responsabile area Housing e Accoglienza Programma integra
Testimonianza di un’ospite
Al termine:
Visita dello spazio da parte di una delegazione e piccolo rinfresco presso il “Ristrò Luna e L’altra”.
La capienza massima della sala è di 90 posti. Per favorire una buona organizzazione dell’evento, chiediamo a chi volesse unirsi a noi di compilare il form online per la partecipazione entro il 15/3/2025
Per informazioni:
Email: tettirossi@programmaintegra.it